palazzo_di_giustizia.jpg
Informazioni Testimoni

 

Informazioni per i Testimoni


 

INFORMAZIONI GENERALI

Ogni persona può assistere a episodi e/o avere determinate conoscenze che possono essere utili, se non indispensabili, per accertare se un determinato fatto sia effettivamente accaduto, con che modalità si sia svolto e chi ne sia rimasto coinvolto.
La testimonianza secondo la legge italiana costituisce un dovere, a cui la persona non può sottrarsi. Una volta citato, il testimone ha l’obbligo di presentarsi, di attenersi alle prescrizioni date dal giudice in relazione alle esigenze processuali e di rispondere secondo verità alle domande che gli vengono poste.
Nel caso in cui il giorno dell’udienza per il quale si è citati sopravviene un inconveniente che rende impossibile la presenza, il testimone dovrà comunicarlo tempestivamente, segnalando le ragioni dell’impedimento all'autorità giudiziaria che ha inviato la citazione.
In tal caso, se il giudice riterrà fondato l’impedimento, verrà disposta una nuova citazione per una successiva udienza. Si ricorda che l’art. 366 c.p. punisce il testimone che ottiene con mezzi fraudolenti l’esenzione dall’obbligo di comparire o di prestare il suo ufficio.

Per il testimone che regolarmente citato non compaia, senza addurre un legittimo impedimento, potrà essere disposto l’accompagnamento coattivo e potrà altresì essere condannato al pagamento di una somma da € 51 a € 516 a favore della cassa delle ammende nonché alle spese alle quali la mancata comparizione ha dato causa, ai sensi dell'art. 133 c.p.p.
Il testimone ha altresì l’obbligo di rispondere secondo verità alle domande che gli sono poste. La reticenza, l’affermazione del falso ed il rifiuto a rispondere costituiscono reto e sono puniti in base all’art. 372 c.p. Il Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di spese di giustizia (D.P.R. 30 maggio 2002, n. 115, pubblicato sulla G.U. n. 139 Suppl. Ord. del 15/06/2002), agli artt. 45-48, prevede il diritto per i testimoni ad ottenere un’indennità per l’impegno prestato:

- Ai testimoni residenti nel Comune in cui si trova l’Ufficio giudiziario presso cui sono stati citati, ovvero residenti in un Comune che dista non oltre due chilometri e mezzo da quello presso il quale ha sede l’Ufficio Giudiziario, spetta l'indennità di euro 0,36 al giorno (art. 45).

- Ai testimoni non residenti spetta il rimborso delle spese di viaggio, per andata e ritorno, pari al prezzo del biglietto di seconda classe sui servizi di linea o al prezzo del biglietto aereo della classe economica, se autorizzato dall'autorità giudiziaria. Spetta, inoltre, l'indennità di euro 0,72 per ogni giornata impiegata per il viaggio, e l'indennità di euro 1,29 per ogni giornata di soggiorno nel luogo dell'esame. Quest'ultima è dovuta solo se i testimoni sono obbligati a rimanere fuori dalla propria residenza almeno un giorno intero, oltre a quello di partenza e di ritorno (art. 46).

- Ai testimoni minori di anni quattordici non spetta alcuna indennità.

- Agli accompagnatori di testimoni minori degli anni quattordici o invalidi gravi spettano il rimborso spese e le indennità di cui agli articoli 45 e 46, sempre che essi stessi non siano testimoni.

- Ai dipendenti pubblici, chiamati come testimoni per fatti inerenti al servizio, spettano il rimborso spese e le indennità di cui agli articoli 45 e 46, salva l'integrazione, sino a concorrenza dell'ordinario trattamento di missione, corrisposta dall'amministrazione di appartenenza.

L’art. 71 del TUSP prevede che le indennità e le spese di viaggio spettanti ai testimoni e ai loro accompagnatori, siano corrisposte a domanda degli interessati, presentata all'autorità presso cui sono stati chiamati a testimoniare. La domanda deve essere presentata, a pena di decadenza, non oltre cento giorni dalla data della testimonianza.

Il datore di lavoro non può impedire al suo dipendente di assentarsi dal posto di lavoro per andare a testimoniare. Nel caso sia necessario, il Cancelliere presso il Tribunale potrà rilasciare un apposito certificato per giustificare tale assenza.

ASTENSIONE AL DOVERE DI TESTIMONE

Alcuni soggetti possono astenersi dal testimoniare, pur avendo l'obbligo di comparire:

- i prossimi congiunti dell'imputato (art.307,c.4 c.p.) che hanno la facoltà e non l'obbligo di testimone salvi i casi disposti dall' art.199,c.1 c.p.p.

- gli ecclesiastici cattolici e i ministri delle confessioni i cui statuti non contrastino con l'ordinamento giuridico italiano salvi i casi in cui hanno l'obbligo di riferirne all'autorità giudiziaria (art.200 c.p.p.)

- gli avvocati, i notai, i medici e tutte le categorie tenute ad osservare il segreto d'ufficio salvi i casi in cui hanno l'obbligo di riferirne all'autorità giudiziaria (art.200 c.p.p.)

- i pubblici ufficiali sulle materie coperte dal segreto d'ufficio salvi i casi in cui hanno l'obbligo di riferirne all'autorità giudiziaria (art.201 c.p.p.), politico o militare.

LE SANZIONI

Il testimone reticente (colui che tace, in tutto o in parte, ciò che sa intorno ai fatti sui quali è interrogato) commette il reato punito dall'art.372 cp. Il testimone non può essere arrestato in udienza. Se il testimone ritratta il falso o afferma il vero prima che la sentenza sia stata pronunciata viene dichiarato non punibile.
In base all’art 384 c.p., non è punibile chi commette falsa testimonianza per esservi stato costretto dalla necessità di salvare se stesso o un prossimo congiunto da una condanna penale.

 

Gratuito Patrocinio

  

Patrocinio a Spese dello Stato in materia penale 


 

INFORMAZIONI GENERALI

Per essere ammessi al patrocinio a spese dello Stato in ambito penale è necessario che il richiedente sia titolare di un reddito annuo imponibile, risultante dall'ultima dichiarazione, non superiore a euro 11.493,82.
Se l’interessato convive con il coniuge o altri familiari, il reddito, ai fini della concessione del beneficio, è costituito dalla somma dei redditi di tutti i componenti la famiglia. Solo nell’ambito penale il limite di reddito è elevato di euro 1.032,91 per ognuno dei familiari conviventi.
Si tiene conto del solo reddito personale quando sono oggetto della causa diritti della personalità, ovvero nei processi in cui gli interessi del richiedente sono in conflitto con quelli degli altri componenti il nucleo familiare con lui conviventi.
La persona offesa dai reati di violenza sessuale, atti sessuali con minorenne e violenza sessuale di gruppo può essere ammessa al Patrocinio a spese dello Stato anche in deroga ai limiti previsti di reddito annuo imponibile.

CHI PUÒ RICHIEDERE L'AMMISSIONE IN AMBITO PENALE

Purché le loro pretese non risultino manifestatamene infondate possono richiederlo:

- i cittadini italiani;

- gli stranieri e gli apolidi residenti nello Stato;

- indagato, imputato, condannato, offeso dal reato, danneggiato che intendano costituirsi parte civile, responsabile civile o civilmente obbligato per l'ammenda;

L'ammissione può essere richiesta (e se concessa è valida) per ogni grado e per ogni fase del processo e per tutte le eventuali procedure derivanti ed incidentali, comunque connesse. Nella fase dell'esecuzione, nel procedimento di revisione, nei processi di revocazione e opposizione di terzo, nei processi relativi all'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o per quelli di competenza del tribunale di Sorveglianza si applica la stessa disciplina a seguito di autonoma istanza di ammissione.

DOVE SI PRESENTA LA DOMANDA DI AMMISSIONE IN AMBITO PENALE?

La domanda di ammissione in ambito penale si presenta presso l'ufficio del magistrato davanti al quale pende il processo e quindi:

- Alla cancelleria del GIP se il procedimento è nella fase delle indagini preliminari

- Alla cancelleria del giudice che procede, se il procedimento è nella fase successiva

- Alla cancelleria del giudice che ha emesso il provvedimento impugnato, se il procedimento pende davanti alla Corte di Cassazione.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda deve essere presentata personalmente dall'interessato con allegata fotocopia di un documento di identità valido, oppure può essere presentata dal difensore che dovrà autenticare la firma di chi sottoscrive la domanda. Potrà anche essere inviata a mezzo raccomandata a.r. con allegata fotocopia di un documento di identità valido del richiedente.
La domanda, sottoscritta dall'interessato, va presentata in carta semplice e deve indicare:

- la richiesta di ammissione al patrocinio

- le generalità anagrafiche e codice fiscale del richiedente e dei componenti il suo nucleo familiare

- l'attestazione dei redditi percepiti l'anno precedente alla domanda (autocertificazione)

- l'impegno a comunicare le eventuali variazioni di reddito rilevanti ai fini dell'ammissione al beneficio.

Se il richiedente è detenuto la domanda può essere presentata al direttore dell'istituto carcerario che ne cura la trasmissione al magistrato che procede.

Se il richiedente è agli arresti domiciliari o sottoposto a misura di sicurezza la domanda può essere presentata ad un ufficiale di polizia giudiziaria che ne cura la trasmissione al magistrato che procede.
Se il richiedente è straniero (extracomunitario) la domanda deve essere accompagnata da una certificazione (per i redditi prodotti all'estero) dell'autorità consolare competente che attesti la verità di quanto dichiarato nella domanda. In caso di impossibilità, la certificazione può essere sostituita da autocertificazione.

Se il richiedente è straniero ed è detenuto, internato per esecuzione di misura di sicurezza, in stato di arresto o di detenzione domiciliare, la certificazione consolare può essere prodotta entro venti giorni dalla data di presentazione dell'istanza, dal difensore o da un componente della famiglia dell'interessato (oppure può essere sostituita da autocertificazione).

COSA PUÒ DECIDERE IL GIUDICE COMPETENTE

Entro 10 giorni, da quando è stata presentata la domanda o da quando è pervenuta (o anche immediatamente, se l'istanza è presentata in udienza) il giudice competente verifica l'ammissibilità della domanda e può decidere in uno dei seguenti modi:

- può dichiarare l'istanza inammissibile

- può accogliere l'istanza

- può respingere l'istanza.

Sulla domanda il giudice decide con decreto motivato che viene depositato in cancelleria. Del deposito viene dato avviso all'interessato. Se detenuto, il decreto gli viene notificato. Se l'ammissione è chiesta in udienza, il giudice provvede immediatamente e la lettura del decreto sostituisce l'avviso di deposito se l'interessato è presente. In ogni caso, copia della domanda e del decreto che decide sull'ammissione al beneficio sono trasmesse all'Ufficio delle Entrate territorialmente competente per la verifica dei redditi dichiarati.

EFFETTI DELL'ACCOGLIMENTO DELL'ISTANZA

L'interessato può scegliere un difensore di fiducia tra gli iscritti negli elenchi degli avvocati per il patrocinio a spese dello Stato tenuti presso il Consiglio dell' Ordine del distretto della competente corte di appello e, nei casi previsti dalle legge, può nominare un consulente tecnico e un investigatore privato autorizzato.

COSA SI PUÒ FARE SE LA DOMANDA VIENE RIGETTATA?

Contro il provvedimento di rigetto, l'interessato può presentare ricorso al presidente del tribunale o della corte di appello entro 20 giorni dal momento in cui ne è venuto a conoscenza. Il ricorso è notificato all'Ufficio delle Entrate. L'ordinanza che decide sul ricorso è notificata entro 10 giorni all'interessato e all'Ufficio delle Entrate che, nei 20 giorni successivi, possono proporre ricorso in Cassazione. Il ricorso non sospende l'esecuzione del provvedimento impugnato.

ESCLUSIONE DAL PATROCINIO IN AMBITO PENALE

Il beneficio non è ammesso:

- nei procedimenti penali per evasione di imposte;

- se il richiedente è assistito da più di un difensore.

Autocertificazioni

 

Autocertificazioni


 

INFORMAZIONI GENERALI

E' una dichiarazione che l'interessato redige e sottoscrive nel proprio interesse su stati, fatti e qualità personali e che utilizza nei rapporti con la P.A. e con i gestori di pubblici servizi.
Nel rapporto con un soggetto privato il ricorso all'autocertificazione è rimandato alla discrezionalità di quest' ultimo.
Tale dichiarazione può sostituire le normali certificazioni e gli atti notori.
Le dichiarazioni sostitutive possono essere presentate alle amministrazioni pubbliche, intendendo con ciò tutte le amministrazioni dello Stato, gli enti di diritto pubblico e le imprese esercenti servizi di pubblica necessità e di pubblica utilità. Le dichiarazioni sostitutive non possono essere utilizzate nei rapporti fra privati, salvo accordo fra le parti, o con l'autorità giudiziaria nello svolgimento di funzioni giurisdizionali. Non è possibile sostituire con autocertificazione i certificati medici, sanitari, veterinari, di origine, di conformità CE, di marchi o brevetti, salvo diverse disposizioni della normativa di settore.

CHI PUÒ AVVALERSENE

Possono fare l’autocertificazione:

- i cittadini italiani

- i cittadini dell’Unione Europea

- i cittadini dei paesi extracomunitari in possesso di regolare permesso di soggiorno, limitatamente ai dati attestabili dalle pubbliche amministrazioni italiane.

NORMATIVA

Il D.P.R. 445/2000 prevede due tipi di dichiarazioni sostitutive

- La dichiarazione sostitutiva di certificazione (art. 46 D.P.R. 445/2000)

- La dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (art. 47 D.P.R. 445/2000)

- La dichiarazione sostitutiva di certificazione (art. 46 D.P.R. 445/2000)

Consente all'interessato di comprovare mediante dichiarazione sottoscritta i seguenti stati, qualità personali e fatti:

- data e luogo di nascita;

- residenza;

- godimento dei diritti civili e politici;

- stato di celibe, coniugato, vedovo o stato libero;

- stato di famiglia;

- esistenza in vita;

- nascita del figlio, decesso del coniuge, dell'ascendente o discendente;

- iscrizione in albi, registri o elenchi tenuti dalle pubbliche amministrazioni;

- appartenenza ad ordini professionali;

- titoli di studio, esami sostenuti;

- qualifica professionale posseduta, titolo di specializzazione, di abilitazione di formazione, di aggiornamento e di qualificazione tecnica;

- reddito o situazione economica anche ai fini delle concessioni dei benefici di qualsiasi tipo previsti da leggi speciali;

- assolvimento di specifici obblighi contributivi con indicazione dell'ammontare corrisposto;

- possesso e numero del codice fiscale, della partita IVA e di qualsiasi dato presente nell'archivio dell'anagrafe tributaria;

- stato di disoccupazione;

- qualità di pensionato e categoria di pensione;

- qualità di studente;

- qualità di legale rappresentante di persone fisiche o giuridiche, di tutore, di curatore e simili;

- iscrizione presso associazioni o formazioni sociali di qualsiasi tipo;

- situazioni relative all'adempimento degli obblighi militari, ivi comprese quelle attestate nel foglio matricolare dello stato di servizio;

- di non aver riportato condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l'applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa;

- di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali;

- qualità di vivenza a carico;

- tutti i dati a diretta conoscenza dell'interessato contenuti nei registri dello stato civile;

- di non trovarsi in stato di liquidazione o di fallimento e di non aver presentato domanda di concordato.

La dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (art. 47 D.P.R. 445/2000)
Tutti gli stati, fatti e qualità personali non espressamente previsti nell’elenco sopraindicato di cui l'interessato sia a diretta conoscenza, possono essere comprovati dall'interessato, a titolo definitivo, mediante dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.

Il dichiarante può rendere anche dichiarazioni nell'interesse proprio ma riguardanti stati, qualità personali e fatti relativi ad altri soggetti di cui egli abbia diretta conoscenza.

DICHIARAZIONI NON VERITIERE

Le amministrazioni che ricevono le dichiarazioni sostitutive sono tenute ad effettuare idonei controlli, anche a campione, e in tutti i casi in cui sorgono fondati dubbi, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive.
Rilasciare dichiarazioni non vere, formare atti falsi o farne uso nei casi previsti dal D.P.R. 445/2000 è punito secondo il codice penale e le leggi speciali in materia (art.76 D.P.R. 445/2000). L'esibizione di un atto contenente dati non più rispondenti a verità equivale ad uso di atto falso.
Ai sensi dell'art. 75 D.P.R. 445/2000 qualora emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni, il dichiarante decade dai benefici conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.

VALIDITÀ

Le dichiarazioni sostitutive hanno la stessa validità temporale prevista per le certificazioni che sostituiscono.

 

Ufficio Procedimenti Civili

 

Ufficio per i Procedimenti Civili


 

INFORMAZIONI GENERALI

La procura della repubblica di Trento fornisce informazioni riguardo all’avvio di procedure civilistiche a tutela delle persone in difficoltà, quali:

- interdizione;

 - inabilitazione;

 - amministrazione di sostegno.

DOVE?

Ufficio Affari Civili, 

Piano: 3°

Stanza: 326

Tel: 0461/200 214

Fax: 0461/200418

Email: segreteria.civile.procura.trento@giustizia.it

Responsabile: dr. Flavio Bertolini

Orario di apertura: 08.30-13.30 dal lunedì al venerdì

DOCUMENTAZIONE RICHIESTA

L'interessato deve presentare:

- Certificazione di nascita e residenza in carta libera (uso Autorità Giudiziaria)

Nota bene: Non è consentita l’autocertificazione;

- Elenco parenti e affini della persona in difficoltà (specificare nominativi, indirizzi di tutte le persone che hanno legame di parentela entro il IV grado e di affinità entro il II grado);

- Certificazione sanitaria attestante la diagnosi;

- Copia del verbale invalidità e/o esito Unità Valutativa Geriatrica, ove esistente.

 

Legalizzazioni ed Apostille

 

Legalizzazioni ed Apostille


 

INFORMAZIONI GENERALI

La legalizzazione può essere ordinaria o con La legalizzazione e la cosidetta apostille riguardano atti e documenti che devono essere fatti valere all’estero e consistono nell’attestazione dell’autenticità di un documento e la qualità legale dell’autorità che lo ha rilasciato.

Esse sono rilasciate dalla Procura della Repubblica e dalla Prefettura (Commissariato del Governo) 

Per gli atti redatti dai notai e dai funzionari degli Uffici Giudiziari sono competenti le Procure della Repubblica nel cui circondario ha sede il pubblico ufficiale che ha redatto l’atto.
Per gli altri atti è competente la Prefettura (a Trento il Commissariato del Governo)

Apostille.
L'annotazione dell'apostille viene effettuata al posto della legalizzazione quando i documenti formati nello Stato devono essere prodotti sul territorio di uno degli Stati che hanno sottoscritto la Convenzione adottata all'Aja il 5 ottobre 1961 (abolizione della legalizzazione di atti pubblici stranieri) o ad essa hanno aderito in seguito.
Il testo in lingua italiana della Convenzione dell'Aja del 5 ottobre 1961 è reperibile in Internet all'indirizzo :
http://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_15.wp?previsiousPage=mg_14_7&contentId=LEG797391

Di seguito  il collegamento al sito  dell'Aja  contente l'elenco dei paesi firmatari della Convenzione dell'Aja del 1961  per i quali è, quindi,  prevista la procedura della apostille.
http://www.hcch.net/index_fr.php?act=conventions.authorities&cid=41
Analogamente di seguito il link alla Convenzione di Londra del 1968  che anch'essa esenta da legalizzazione i paesi firmatari
http://www.admin.ch/ch/i/rs/i1/0.172.030.3.it.pdf
Poichè però esistono  molti accordi anche bilaterali e settoriali la ricerca completa può essere effettuata sul sito del Ministero Affari Esteri nell'area  Archivio  Trattati  all'indirizzo http://itra.esteri.it/itrapgm/

CHI PUO’ RICHIEDERLO

Direttamente l'interessato (la richiesta può essere depositata anche da persona da lui delegata) che deposita l’atto originale da legalizzare direttamente in cancelleria

DOVE

Ufficio del Casellario presso la Procura della Repubblica
Piano: terra
Stanza: 7
Telefono: 0461/200429
Fax: 0461/200216
Email: ufficio.casellario.procura.trento@giustizia.it
PEC: casellario.procura.trento@giustiziacert.it (Posta Elettronica Certificata (PEC))
Orario: Dal lunedì al venerdì dalle 8.30-13.30

TERMINI PER IL RILASCIO

Una settimana dalla consegna dell’atto allo sportello

Rilascio Permessi di Colloquio

 

Rilascio Permessi di Colloquio


 

INFORMAZIONI GENERALI

I familiari delle persone detenute, in relazione a procedimenti penali instaurati dalla Procura della Repubblica di Trento, possono chiedere di essere autorizzati al colloquio con il proprio congiunto in stato di detenzione.

E’ possibile richiedere il rilascio di un permesso:

- PERMANENTE, ossia valido per più visite;

- ORDINARIO, valido per una sola visita;

- STRAORDINARIO, valido per una sola visita senza incidenza sul monte ore.

CHI PUÒ CHIEDERLO?

Ai sensi dell’art. 18 dell’Ordinamento Penitenziario hanno diritto a richiedere il permesso di colloquio: i congiunti della persona in stato di detenzione ed anche altre persone, ma particolare favore viene accordato ai colloqui con i familiari.

DOVE E QUANDO?

La richiesta va presentata alla segreteria del giudice competente per il procedimento.

CHE COSA OCCORRE?

E' necessario essere muniti di un documento di identità.

COSTI

Non necessitano marche da bollo di alcun tipo.

Nomina del Difensore

 

Nomina del Difensore  


 

INFORMAZIONI GENERALI

La nomina è l’atto mediante il quale l’interessato, o altri per lui, investe il difensore del mandato di rappresentarlo ed assisterlo nella tutela dei propri interessi oggetto delle indagini e del processo..

In base al modo di investitura si può avere:

Per quanto concerne il difensore di fiducia:

- L’imputato ha diritto di nominare non più di due difensori di fiducia.

- La nomina è fatta con dichiarazione resa all’autorità procedente ovvero consegnata alla stessa dal difensore o trasmessa con raccomandata.

- Nel caso in cui una persona sia stata fermata, arrestata o si trovi in custodia cautelare, fino a quando la stessa no vi ha provveduto, può essere fatta da un prossimo congiunto.

Per quanto concerne il difensore di ufficio:

- L’imputato che non ha nominato un difensore di fiducia o ne è rimasto privo è assistito da un difensore d’ufficio.

- Il difensore d’ufficio ha l’obbligo di prestare il patrocinio e può essere sostituito solo per giustificato motivo.

- Il difensore d’ufficio cessa dalle sue funzioni se viene nominato un difensore di fiducia.

- Il difensore di ufficio deve essere retribuito dall'assistito salvo che non ricorrano i presupposti del gratuito patrocinio

 

Nulla Osta al Seppellimento

 

 

Nulla Osta al Seppellimento


INFORMAZIONI GENERALI

Il nullaosta al seppellimento o alla cremazione è l’autorizzazione del Pubblico Ministero al seppellimento o alla cremazione di una salma posta “a disposizione dell’autorità giudiziaria”.
Questo accade in tutti i casi in cui la morte sia dovuta a reato o anche quando vi sia il semplice sospetto di reato o quando la morte è avvenuta per causa violenta, o comunque non naturale.
In tali casi, la procedura di accertamento sulle cause del decesso può avviarsi o a causa di segnalazione della polizia o perché il P.M. abbia motivo di ritenere che la causa della morte debba essere accertata, e pertanto dispone le indagini.
Il nulla osta dell’autorità giudiziaria è in tali casi condizione indispensabile per il rilascio da parte dell’ufficiale di stato civile del permesso di seppellimento.
Questo certificato può essere richiesto dai parenti del defunto o con loro delega delle agenzie di onoranze funebri. Normalmente la procura rilascia il nulla osta anche senza richiesta sulla base delle informazioni raccolte.

CHI PUÒ RICHIEDERLO?

I parenti del defunto o loro delegati.

DOVE E QUANDO?

La competenza territoriale è normalmente della Procura della Repubblica presso il Tribunale del luogo dove si è verificato il decesso.
E’ necessario rivolgersi al P.M. titolare del procedimento.

COSA SERVE?

Occorre:

- Una domanda in carta semplice firmata dall’interessato

Nel caso di cremazione è necessario un nullaosta specifico. In ogni caso, per poter ottenere il permesso di cremazione è necessario che si verifichi almeno uno dei seguenti casi:

- La richiesta deve essere fatta dal parente più prossimo (moglie o marito vedova/o; in mancanza i figli tutti ed all'unanimità; in mancanza anche di questi i parenti più prossimi di pari grado tutti, e all'unanimità). Il richiedente è tenuto a firmare un documento in presenza dell'Ufficiale di Stato Civile che attesti le condizioni prescritte;

- Il defunto è iscritto ad una società di cremazione nazionale;

- Il defunto ha depositato un atto presso studio notarile con firma autenticata;

- Esiste testamento olografo del defunto (datato e sottoscritto di mano dal testatario) che esprime tale volontà in seguito al decesso.

Rilascio Copie

 

RILASCIO COPIE PER CHI RICEVE L'AVVISO DI CONCLUSIONE DELLE INDAGINI
INFORMAZIONI GENERALI Quando vengono chiuse le indagini preliminari e dopo aver ricevuto l’avviso di cui l’art. 415 del codice di procedura penale, è possibile ottenere copia degli atti relativi ad un procedimento penale.
CHI LO PUÒ RICHIEDERE? La persona direttamente interessata o il suo difensore
DOVE RICHIEDERLO E QUANDO

Presso la segreteria del magistrato titolare del procedimento.

Orario d’apertura: 08.30-13.30 dal lunedì al venerdì.

CHE COSA OCCORRE?

Domanda in carta semplice firmata dall’interessato

Esibizione di un documento di identità non scaduto

QUANTO COSTA?

Il costo dipende dal numero delle fotocopie richieste.

I diritti saranno corrisposti in marche da bollo (cfr. D.l. 30/05/02 n.113 sui diritti di cancelleria).

 

RILASCIO COPIE DI ATTI DI PROCEDIMENTO ESAURITO CON DECRETO DI ARCHIVIAZIONE O SENTENZA
INFORMAZIONI GENERALI E’ possibile ottenere dalla Procura copia degli atti relativi a un procedimento penale esaurito con decreto di archiviazione. La decisione sull'istanza spetta al giudice.
CHI LO PUÒ RICHIEDERE? La persona direttamente interessata o il suo difensore.
DOVE E QUANDO

Ufficio Casellario:
Piano: terra
Stanza: 7
Tel: 0461/200429
Fax: 0461/200216
Orario d’apertura: 08.30-13.30 dal lunedì al venerdì

CHE COSA OCCORRE?

Richiesta da compilare

Esibizione di un documento di identità non scaduto.

QUANTO COSTA? Il costo dipende dal numero delle fotocopie richieste. I diritti saranno corrisposti in marche da bollo (cfr. D.l. n.24/2010 sui diritti di cancelleria

 

RILASCIO COPIE PER CHI RICEVE IL DECRETO DI CITAZIONE A GIUDIZIO
INFORMAZIONI GENERALI Dopo aver ricevuto il decreto di citazione a giudizio, è possibile ottenere copie degli atti riguardanti le indagini prelimniari.
CHI LO PUÒ RICHIEDERE? L’imputato, il suo difensore o la parte offesa.
DOVE E QUANDO

Ufficio Dibattimento:

CHE COSA OCCORRE?

Esibizione di un documento di identità non scaduto.

QUANTO COSTA? Il costo dipende dal numero delle fotocopie richieste. I diritti saranno corrisposti in marche da bollo (cfr. D.l. n.24/2010 sui diritti di cancelleria

   

 

Modulistica

PDF Diritti di copia per supporti diversi dal cartaceoPDF Diritti di copiaPDF Richiesta copie atti PDFNuovi importi diritti di copia

Visura del Casellario Giudiziario per il CIttadino

Visura del Casellario Giudiziario per il Cittadino


La Visura non ha efficacia certificativa e quindi non può essere esibita per finalità amministrative o per ragioni di lavoro, ma consente un controllo da parte dell’interessato dell’esattezza delle iscrizioni contenute nei registri del casellario, ai fini di eventuali richieste di rettifica, il suo rilascio non è soggetto al pagamento di diritti o bolli.

La richiesta del certificato del casellario o della visura possono essere presentate presso qualsiasi Procura della Repubblica, i certificati dei carichi pendenti, fino a che sarà istituita la banca dati nazionale, devono essere richiesi presso la propria residenza, domicilio, luogo di lavoro o dove si ritiene possa esservi un procedimento in corso.

La richiesta può essere presentata anche da persona diversa dall’interessato purché questa abbia specifica delega per la presentazione della domanda e al ritiro del certificato/visura specificando “anche se positivo”.

La delega deve  essere in ogni caso accompagnata dalla fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità di chi delega.

Tutti i diritti riservati della Procura della Repubblica di Trento ι copyright@2021

Area Riservata Polizia Giudiziaria |