Estate, qual’è lo scenario che si prospetta nei prossimi giorni, scopri le previsioni degli esperti e non sottovalutarle

Al momento siamo in piena estate, luglio è infatti il mese estivo per eccellenza in cui l’estate è al culmine. Le temperature sono estremamente alte e bisogna fare attenzione. Il consiglio è quello di evitare le uscite nelle ore più calde, anche l’esposizione solare non può essere fatta alla leggera.
Si raccomanda di bere molta acqua, di non fare sforzi sotto le alte temperature, di evitare lo stress e di riposarsi. A fare attenzione devono essere sopratutto le categorie più fragili come anziani, bambini e neonati, anche chi sta male è a rischio. In queste giornate il sole brilla sempre alto e caldo, in cielo non c’è praticamente una nuvola e i temporali se ci sono sono brevi e si risolvono in fretta. Purtroppo però alcune previsioni non sarebbero così rosee, il tempo infatti potrebbe subire delle variazioni, vediamo cosa hanno dichiarato gli esperti.
Estate, le previsioni

Secondo gli esperti da un momento all’altro potrebbe arrivare il Ciclone Circe, un’ondata di maltempo in gran parte dell’Italia. Al momento a dominare la scena ci sarebbe l’anticiclone africano, in alcune zone le massime hanno toccato i 45°. Secondo le previsioni in alcune zone del nord Italia le temperature potrebbero calare leggermente e potrebbero arrivare dei temporali specialmente di notte.
Le zone interessate da questa pioggia sarebbero le Alpi, le Prealpi e la Pianura Padana. Circe è un ciclone in arrivo dalla Francia che darà filo da torcere all’anticiclone africano. Sebbene Circe si insedierà prevalentemente a nord, non c’è da escludere che col passare dei giorni, dalla Valle Padana, potrebbe arrivare in centro, in particolare in Toscana e su gran parte della Sardegna. In seguito a Circe, le temperature potrebbero calare drasticamente nelle zone colpite arrivando a fare 10° in meno rispetto al resto d’Italia.
I temporali si potrebbero estendere anche sulle regioni settentrionali, da giovedì probabilmente le piogge interesseranno le alpi e le regioni del nord ovest. Venerdì invece il maltempo toccherà tutto il nord Italia e poi arrivare in centro nel weekend. Il brutto tempo interesserà anche le isole, le temperature caleranno anche in Sicilia e Sardegna. La speranza degli amanti del bel tempo è che si tratti solo di una fase passeggera e che la situazione torni nella norma già dalle prossime settimane.