Dobbiamo dire addio alle 5€ in banconote? Arrivano in moneta e lasciano tutti senza parole, ecco come saranno. Tutto quello che c’è da sapere.
Oggi vogliamo approfondire una novità che ci riguarda tutti e che è legata ai soldi, approfondiamo dunque da vicino quello che rappresentano le 5 euro e il motivo per cui si sta pensando a un passaggio alla moneta per questo taglio di soldi.

Una volta 5 euro erano 10mila lire, oggi invece non riesci nemmeno a farci colazione. La pesantissima inflazione ha reso il taglio da 5 euro quasi inutile tanto che in qualsiasi contesto spendere di meno è quasi impossibile.
Si potrebbe pensare che la scelta è legata proprio a questo motivo anche se in realtà andremmo totalmente fuori strada. Oggi vogliamo analizzare da vicino il motivo per cui le 5 euro verranno trasformate in moneta. Si tratta di un motivo che renderà sicuramente felici parecchie persone e che rappresenta anche, in un certo senso, una scelta di grandissimo rispetto.
Andiamo dunque a scoprire tutto più da vicino, cercando di soffermarci per capire da più vicino questa novità molto interessante e che ha fatto parlare tutta l’Europa.
5 euro in moneta, ecco perché
A dire il vero la notizia della trasformazione di 5 euro in moneta non rappresenta un cambiamento che porterà a cancellare la versione cartacea, ma nonostante questo è una notizia che ha fatto rapidamente il giro dei social soprattutto tra i collezionisti.

L’emissione è stata messa in pratica dalla banca portoghese ed è dedicata all’attrice e cantante Simone de Oliveira che è amatissima dai lusitani. Un’iniziativa collegata all’evento “Musicisti portoghesi” e pensato per andare a rendere omaggio a tutte le figure note di essere omaggiate nel contesto della musica.
In questo senso la moneta in questione non potrà essere utilizzata poi per pagare nei negozi, ma solo ed esclusivamente esibita per collezionismo e siamo sicuri che appropriarsene oggi porterà un domani ad avere un pezzo da vendere a caro prezzo.
L’idea è quella di trasformarla in un oggetto d’arte e memoria che possa contenere anche una certa identità nazionale in grado di dare qualcosa in più alle persone che la possiedono.
Ma chi è Simone de Oliveira? Si tratta di una cantante nata a Lisbona nel 1938 che ha avuto anche discreto successo da attrice. La sua notorietà arriva negli anni sessanta grazie alla partecipazione all’Eurovision Song Contest, manifestazione dove ogni anno mandiamo il personaggio che ha vinto il Festival di Sanremo.
Tra i suoi brani più famosi ci sono Sol del 1965 e Desfolhada portuguesa del 1969. Nella moneta la vedremo in una posa tratta da un’esibizione del 1969 andando a unire la possibilità di vedere combaciare arte e identità. La tiratura sarà limitata a 30mila pezzi, state sicuro che tra poco varranno oro.