Avviso Agenzia delle Entrate: riguarda la dichiarazione dei redditi
Ogni anno, come di rito, molti cittadini si chiedono se devono fare o meno la dichiarazione dei Redditi. A chiarire i dubbi ci pensa l’Agenzia delle Entrate, che spiega in quali casi la dichiarazione è obbligatoria anche per chi percepisce solo una pensione.Partiamo da una certezza: non tutti i pensionati sono tenuti a presentarla. Se si riceve la pensione da un solo ente , ad esempio l’INPS, e non si hanno altri redditi, nella maggior parte dei casi non serve fare nulla. Ma attenzione: basta poco per far cambiare le carte in tavola.
Chi, oltre alla pensione, incassa anche affitti, ha più trattamenti pensionistici da diversi enti o riceve redditi da investimenti, entra automaticamente tra coloro che devono presentare la dichiarazione. Questo perché l’INPS, in quanto sostituto d’imposta, non conosce tutte le entrate del contribuente, e le tasse già versate potrebbero non essere sufficienti. In questi casi, la dichiarazione serve per fare un ricalcolo e mettere tutto in regola.
Ci sono poi situazioni particolari che possono scattare anche per chi ha solo la pensione. Ad esempio, se non sono state trattenute correttamente le addizionali regionali o comunali, o se si percepiscono redditi da immobili dati in affitto con la cedolare secca. Anche chi è esonerato può comunque scegliere di presentare la dichiarazione, magari per recuperare detrazioni (come quelle sanitarie) o ottenere rimborsi per imposte pagate in più negli anni passati.
Occhio però alle scadenze e alle sanzioni. Chi è obbligato ma non presenta la dichiarazione può rischiare grosso: si parte da una multa di 250 euro, ma se dal conguaglio emerge un debito, la sanzione può arrivare fino al 240% dell’importo dovuto. E nei casi più gravi, con imposte evase oltre i 50.000 euro, si può perfino finire nel penale. Il consiglio, quindi, è di non dare nulla per scontato: meglio verificare con un esperto o un CAF, e togliersi ogni dubbio prima della scadenza. Quest’anno, il 730 va inviato entro il 30 settembre, mentre per il modello Redditi Pf c’è tempo fino al 31 ottobre.