Allarme+dei+medici%2C+sono+in+casa+tua+e+non+le+vedi%3A+i+rischi+per+la+salute
procuratrentoit
/allarme-dei-medici-sono-in-casa-tua-e-non-le-vedi-i-rischi-per-la-salute-298/amp/
Lifestyle

Allarme dei medici, sono in casa tua e non le vedi: i rischi per la salute

I medici lanciano l’allarme, specialmente adesso che è giunta la bella stagione: sono in casa e comportano certi rischi per la salute.

Con l’arrivo della bella stagione, in particolare, le nostre abitazioni sono facile preda di invasioni. In primavera la natura si risveglia, e con essa anche tutti gli animali, soprattutto gli insetti, i quali possono insediare il nostro giardino o invadere l’ambiente interno. Invasioni di insetti, proprio in questo periodo, sono molto frequenti.

Donna con espressione inorridita – procura.trento.it

Tra le invasioni possibili nelle nostre case ci sono quelle di blatte e scarafaggi, determinate da una scarsa igiene, oppure di pesciolini d’argento o di acari, causata da una elevata umidità, di formiche, soprattutto se si vive al piano terra e si ha spazio verde intorno. O ancora, di pulci e zecche, le quali rappresentano un rischio concreto per la nostra salute.

Come difendersi da un’invasione di pulci e zecche: le migliori soluzioni da adottare

Scarsa igiene, passeggiate nei parchi e nei boschi, ma soprattutto la presenza di animali domestici, come gatti e cani, sono veicolo di diffusione di parassiti in casa. Pulci e zecche sono insetti parassiti molto pericolosi, poiché si diffondono velocemente, invadendo gli spazi, moltiplicandosi e annidandosi ovunque. Non sempre sono visibili, e per questo motivo difficili da combattere.

Le pulci e le zecche vengono trasportate dentro casa dagli animali domestici, oppure trasportate attraverso i tessuti, dopo una passeggiata nei boschi. Il primo consiglio, dopo aver fatto una passeggiata nel verde, è quello di togliere i vestiti, metterli a lavare, e controllare per bene la pelle e tutti gli accessori che abbiamo portato con noi, come zaini, scarpe e attrezzature.

Cucciolo di cane si gratta – procura.trento.it

Inoltre, è bene applicare antiparassitari ai propri animali domestici, nonché controllare regolarmente il manto, per essere sicuri che sia pulito. Pulci e zecche sono insetti ematofagi, ossia si nutrono di sangue, dunque necessitano di un organismo per poter sopravvivere e proliferare. Il loro ciclo vitale è rapido, depongono tantissime uova ogni giorno, le quali poi si spargono in giro per la casa, ovunque.

Dove si nascondono le pulci e come eliminarle da casa

Questi insetti si nascondono tra i tessuti, nel manto di cani e gatti, nei posti caldi e umidi, come coperte, cucce di animali, mobili e fibre. Non sempre si riesce a capire, almeno nei primi istanti, di avere a che fare con una infestazione. Ma se si nota un solo insetto in casa, è molto probabile che ce ne siamo altri, nascosti da qualche parte.

Punti neri, simile a pepe, che se schiacciati rilasciano sangue, sono pulci o zecche, se il cane o il gatto si gratta con insistenza, forse ha il corpo invaso da parassiti, se notiamo delle punture sulla nostra pelle, specie alle caviglie, o ancora, se notiamo dei granelli bianchi sparsi, si tratta di uova, significa che casa è stata infestata.

Parassiti quasi invisibili presenti nei tessuti – procura.trento.it

In questi casi, quali soluzioni adottare? Prima di tutto, applicare un buon antiparassitario agli animali domestici, una volta al mese e per tutti i mesi più caldi. Occorre passare l’aspirapolvere ogni giorno per almeno due settimane, specialmente sulle superfici più colpite, come tappeti, lenzuola, divani, utilizzando il vapore caldo. E poi andrebbe spruzzato uno spray specifico per tutto l’ambiente.

Il pavimento si deve lavare accuratamente usando acqua calda e aceto bianco, magari aggiungendo anche un po’ di succo di limone, per potenziare la formula. Un ottimo rimedio antiparassitario casalingo è rappresentato da una miscela di aceto di mele e acqua tiepida per pulire il manto del cane (da non applicare sul pelo del gatto), oppure, applicare un po’ di bicarbonato sul pelo dell’animale e lasciarlo agire per mezz’ora, per poi spazzolare.

Altrimenti, si mescola acqua e sapone nero, da applicare sul manto, facendo attenzione a occhi, orecchie e naso, e risciacquare per bene. Per prevenire l’infestazione si deve pulire casa regolarmente, lavare i tessuti a più di 60 gradi, arieggiare spesso le stanze, posizionare delle piante repellenti, come rosmarino, menta, lavanda. Se l’infestazione non è gestibile, non resta altro da fare che contattare una ditta specializzata.

Recent Posts

“Le ha picchiate” Belen Rodriguez, botte da orbi. il VIDEO che la condanna

Belen Rodriguez è finita al centro di uno scandalo proprio in queste ore: la famosa…

29 minuti ago

Lutto A Mediaset, la morte che ha gelato il cuore di tutti

Lutto a Mediaset, i fan del Grande Fratello commossi dalla tragica notizia: la morte che…

2 ore ago

Nuovo bonus mensile da 850€: ti basta un requisito per ottenerlo

Molti italiani potranno godere di un nuovo e sostanzioso bonus pari a 850€. Un solo…

5 ore ago

Amici, programma sospeso: Maria De Filippi non andrà in onda

Un colpo di scena dietro l'altro ad Amici 24. Il programmata è infatti stato annullato…

8 ore ago

La parte del corpo che emana il cattivo odore più insopportabile? Non indovinerai mai

C'è una parte del corpo che, se stressata, soprattutto per via del caldo, tende a…

17 ore ago

È ufficiale: arriva l’assegno INPS da 850€ al mese! Scopri subito se ti spetta

Chi può avere l'assegno INPS che mette a disposizione l'importantissima cifra di 850 euro al…

18 ore ago