App+IO%2C+ora+anche+la+patente%3A+%C3%A8+obbligatorio+consegnare+il+telefono+durante+un+controllo%3F
procuratrentoit
/app-io-ora-anche-la-patente-e-obbligatorio-consegnare-il-telefono-durante-un-controllo-1620/amp/
Norme e Leggi

App IO, ora anche la patente: è obbligatorio consegnare il telefono durante un controllo?

La patente digitale sta prendendo sempre più piede tra gli automobilisti, ma durante i controlli occorre consegnare il telefonino?

Tra una polemica e l’altra, la patente digitale sta prendendo sempre più piede tra gli automobilisti. L’Italia è il primo paese in Europa che ha approvato la patente digitale, inserita nell’IT-Wallet, ossia il portafoglio virtuale contenente tutta la documentazione in formato digitale. Il mondo sta cambiando e ora tutto può essere comodamente contenuto all’interno dello smartphone, senza più carte e tessere ingombranti.

Automobilista mostra patente (Procura.Trento.it)

Dallo scorso autunno, la patente digitale, così come l’IT-Wallet, sono diventati realtà. Dopo i primi mesi di sperimentazione, nel 2025 la tessera digitale è ormai scaricabile da tutti gli utenti ed è legale entro i confini del nostro territorio. Dal prossimo anno sarà diffusa anche nel resto d’Europa. Ma qual è la procedura per il controllo dei documenti digitali? Occorre consegnare il telefono alle autorità?

Procedura per il controllo dei documenti digitali: occorre consegnare lo smartphone per mostrare la patente digitale?

Viaggiare con la patente di guida digitale comporta una certa comodità: il documento è direttamente caricato all’interno dello smartphone, dove è visibile in tempo reale tutto ciò che concerne sanzioni, rinnovi, punti totali, scadenze e molto altro ancora. Inoltre, la patente virtuale comporta anche maggiore sicurezza, è impossibile perderla, non è accessibile da parte di altre persone e si può bloccare all’istante.

Insieme alla Carta d’Identità e alla Tessera Sanitaria, e molte altre carte di uso quotidiano, può essere caricata all’interno dell’IT-Wallet nella App IO. Tutti i documenti hanno valore legale, lo stesso che hanno le comuni tessere plastificate. Tuttavia, durante eventuali controlli, dove solitamente si deve consegnare la tessera alle autorità, come si fa con i documenti digitali?

Ragazza mostra il suo smartphone (Procura.Trento.it)

Quando veniamo fermati per strada dalle autorità solitamente consegnamo la patente di guida, in modo tale che le Forze dell’Ordine possano fare tutti gli accertamenti del caso, ma con la patente digitale occorre consegnare lo smartphone? Se il libretto deve essere ancora consegnato in formato cartaceo, come fare per la patente caricata all’interno della App IO?

Controlli per la patente, bisogna consegnare lo smartphone o no? Cosa dice il Codice

Gli agenti, durante i controlli, interrogano centrale, ministero delle infrastrutture e banche dati, applicando poi eventuali sanzioni e sospensioni. Per effettuare i controlli basilari, però, occorrono soltanto pochi dati: il nome e il cognome dell’automobilista, il luogo e la data di nascita e la targa del veicolo. Tutto qui. Dunque, non bisogna lasciare il telefono, ma soltanto mostrarlo.

Patente digitale sullo smartphone (Procura.Trento.it)

L’agente annota tutti i dati visualizzati sulla patente digitale, oppure li inserisce nel suo tablet. Agli agenti, infatti, non è permesso prelevare il telefonino degli automobilisti, neanche per effettuare i normali controlli. Al massimo, può scansionare il QR Code presente sulla patente digitale, per controllare la validità della stessa. Tuttavia, per non incappare in errori, specialmente in queste prime fasi iniziali, è meglio portare con sé anche la patente cartacea.

Recent Posts

Aspetta la moglie in auto sotto al sole, morto a 35 anni: con lui la figlia di 3 anni

Tragedia in Italia, muore a 35 anni mentre aspetta la moglie in auto sotto il…

2 mesi ago

Entra in un negozio dell’usato e compra una giacca: poi scopre che è diventato ricco

Comprare vestiti usati non è solo una scelta sostenibile: a volte può nascondere sorprese incredibili…

2 mesi ago

“L’ho notato solo io?”, Stefano in moto con Caroline: ai fan non sfugge nulla

"L'ho notato solo io?", Stefano pizzicato mentre era in moto con Caroline, si gode l'estate…

2 mesi ago

“Sarà uno show incredibile”, Rai pronta a festeggiare i 20 di questo amatissimo programma

Sarà davvero uno show incredibile, la Rai è pronta per festeggiare i vent'anni di un'amatissima…

2 mesi ago

“È senza parole!”, caso Corona-Bova-Ceretti-Morales: Rocio tramite gli avvocati, smentisce la versione di Raoul

Scandalo Raoul Bova, dopo la risposta degli avvocati dell’attore, ora a rispondere tramite avvocato è…

2 mesi ago

“Luca è come una droga”, da 30 anni amici: Bonolis-Laurenti, ricordare come andò il loro primo incontro?

Paolo Bonolis e Luca Laurenti sono amici e colleghi da oltre trent'anni, "Luca è come…

2 mesi ago