Clarina%2C+sperimentazione+%26%238220%3BZona+30%26%238221%3B+cosa+cambia
procuratrentoit
/clarina-sperimentazione-zona-30-cosa-cambia-30/amp/
Notizie

Clarina, sperimentazione “Zona 30” cosa cambia

A Clarina è partita la sperimentazione di quella che è nota come “Zona 30” e che presto potremo vedere anche in tante altre parti del nostro paese.

Per dare avvio alla sperimentazione però sarà importante aspettare i lavori già fissati, salvo problemi legati al maltempo.

Clarina, sperimentazione “Zona 30” cosa cambia (procura.trento.it)

L’area di maggiore interesse è quella legata alle zone tra il torrente Fersina, viale Verona, via De Gasperi e via Fermi. Si lavora al senso unico sia su via Einaudi che su via Anna Frank. Inoltre si punterà anche alla riduzione della carreggiata stradale che rimarrà di dimensione di tre metri e mezzo ma che sarà ristretta nel senso di percorrimento. Si recupererà così anche una buona parte di spazio per i pedoni.

Verranno così ampliati i marciapiedi già esistenti e alle auto in sosta anche sarà concesso maggiore spazio grazie al recupero di spazi per il parcheggio lungo la strada. Proprio in queste zone si era fatta, già in precedenza, grande polemica per il passaggio da parte di mezzi pesanti che a oggi rischiano dunque di dover cambiare il loro percorso per andare a lavorare. Andiamo a scoprire alcuni dettagli in più in merito proprio a questa delicata situazione.

Sperimentazione a Clarina, cosa cambia?

La sperimentazione a Clarina è in una prima fase che porta a interventi personalizzati e quindi con l’utilizzo di materiali facilmente rimovibili e che si possono modificare in pochi passaggi. Anche perché non è escluso che in poco tempo possano arrivare delle novità in grado di stravolgere ulteriormente il percorso stradale.

Sperimentazione a Clarina, cosa cambia? (procura.trento.it)

Proprio attraverso una fase di sperimentazione i cittadini si potranno muovere all’interno di un progetto di grande attenzione andando a esprimere il loro parere e a cercare di capire come sarà sviluppato il progetto futuro in merito di strade.

Se l’esito della sperimentazione sarà positivo allora a quel punto potrebbe diventare definitivo con l’applicazione di ulteriori segnali che possano cambiare la gestione delle nostre strade.

All’interno del quartiere sono state inoltre pubblicate le trasformazioni del quartiere attraverso degli appositi pannelli esplicativi realizzati con immagini e render del progetto. Questi pannelli saranno esposti dal 30 aprile sulla recinzione della scuola primaria di Clarina, su quella della scuola dell’infanzia Piccolo Mondo e alla Circoscrizione.

Un esperimento che poi potrebbe permettere di ampliare il progetto e portarlo anche in altre zone oltre che in altre città del nostro paese. Un tutto che porterà a una svolta con la già comprovata diminuzione di incidenti.

Mattia Fonte

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Aspetta la moglie in auto sotto al sole, morto a 35 anni: con lui la figlia di 3 anni

Tragedia in Italia, muore a 35 anni mentre aspetta la moglie in auto sotto il…

15 ore ago

Entra in un negozio dell’usato e compra una giacca: poi scopre che è diventato ricco

Comprare vestiti usati non è solo una scelta sostenibile: a volte può nascondere sorprese incredibili…

22 ore ago

“L’ho notato solo io?”, Stefano in moto con Caroline: ai fan non sfugge nulla

"L'ho notato solo io?", Stefano pizzicato mentre era in moto con Caroline, si gode l'estate…

1 giorno ago

“Sarà uno show incredibile”, Rai pronta a festeggiare i 20 di questo amatissimo programma

Sarà davvero uno show incredibile, la Rai è pronta per festeggiare i vent'anni di un'amatissima…

1 giorno ago

“È senza parole!”, caso Corona-Bova-Ceretti-Morales: Rocio tramite gli avvocati, smentisce la versione di Raoul

Scandalo Raoul Bova, dopo la risposta degli avvocati dell’attore, ora a rispondere tramite avvocato è…

1 giorno ago

“Luca è come una droga”, da 30 anni amici: Bonolis-Laurenti, ricordare come andò il loro primo incontro?

Paolo Bonolis e Luca Laurenti sono amici e colleghi da oltre trent'anni, "Luca è come…

2 giorni ago