Condizionatore, c’è la nuova funzione per risparmiare: la stanno provando tutti

C’è una nuova funzione per risparmiare sul condizionatore e la stanno provando proprio tutti, ecco la soluzione che aspettavi e non conoscevi.

Oggi torniamo a parlare di questa estate caldissima e lo facciamo attraverso l’utilizzo del condizionatore, cercando di evitarvi salassi in bolletta come probabilmente qualcuno sta già temendo per i mesi a venire.

condizionatore e soldi bruciati nel cerchio
Condizionatore, c’è la nuova funzione per risparmiare: la stanno provando tutti (Procura.Trento.it)

No, non devi spegnere l’aria condizionata per risparmiare, ci sono altri trucchi che ti permettono di utilizzarla anche con continuità e comunque riuscire a risparmiare somme decisamente interessanti.

Da sempre l’aria condizionata è il sogno di molti per l’estate e quando finalmente riusciamo a installarla finiamo per non utilizzarla a causa del rischio di una bolletta elettrica troppo elevata. Inutile negare che questo strumento finisce per consumare molta energia, ma allo stesso tempo non va nemmeno demonizzato sotto questo punto di vista.

Diventa dunque interessante capire come ottimizzarne al meglio l’utilizzo per riuscire ad averlo sempre a disposizione limitandone i costi. C’è una nova funzione molto interessante che merita la nostra attenzione e che sicuramente anche tu avrai a disposizione nel tuo condizionatore. Andiamo a scoprirlo più da vicino.

Condizionatore, la nuova funzione per risparmiare

Sicuramente per quanto riguarda l’aria condizionata una delle funzioni con maggiore impatto positivo sulle bollette è la “sleep”. Oggi vogliamo spiegarvi come funziona e il motivo per cui ci fa risparmiare.

ragazza prova condizionatore
Condizionatore, la nuova funzione per risparmiare (Procura.Trento.it)

Di notte le temperature si abbassano naturalmente e tenendo le finestre chiuse, dopo aver fatto agire l’aria condizionata, riuscirete a conservare il fresco. Per questo motivo potrete, con la funzione “sleep”, andare a programmare la macchina in modo da spegnerla durante la notte. Questo vi porterà a un risparmio che può attestarsi attorno al 10%.

Quello che spesso non valutiamo con attenzione è che i maggiori consumi arrivano per il fatto che siamo superficiali e non ci rendiamo conto di come in realtà si possa facilmente evitare di andare a spendere più del dovuto. Con un po’ di attenzione tutto sarà differente.

Il caldo ci prende anche la sera quando andiamo a letto e così lasciamo accesa l’aria condizionata senza renderci conto che una volta addormentati non ci darà poi così fastidio il caldo tanto più che le temperature scenderanno. A quel punto l’aria continuerà a fare il suo lavoro, certo mantenendo l’ambiente più fresco, ma in maniera del tutto immotivata. Ore in cui invece il device potrebbe essere tranquillamente spento con un consumo pari a zero.

Una funzione “sleep” che è presente anche nei televisori, cosa da applicare soprattutto se siamo stanchi e rischiamo di addormentarci con la tv accesa. Anche se in questo caso, va specificato, i nuovi modelli hanno un timer interno che dopo tot ore che non si tocca il telecomando andranno a spegnere in autonomia la stessa tv.

Gestione cookie