“Doveva essere un museo”, venduta la villa di Lucio Dalla: chi è il nuovo proprietario

Venduta la villa alle Tremiti appartenuta al cantautore Lucio Dalla, la delusione dei fan e della comunità dell’isola: chi è il nuovo proprietario?

Sono trascorsi tredici anni dalla prematura scomparsa del cantautore Lucio Dalla, uno degli artisti più importanti del panorama musicale italiano, uno di quelli cha saputo conquistare intere generazioni di ascoltatori, dai giovanissimi a quelli più anziani, e lo ha fatto senza mai vendersi alla musica più facile, mantenendo un impegno costante nella sperimentazione e flirtando con generi di nicchia.

La villa al mare che apparteneva a Lucio Dalla
La villa al mare che apparteneva a Lucio Dalla (Procura.Trento.it)

Dopotutto, Dalla è cresciuto con il jazz e con il blues, che ha poi saputo unire al gusto prettamente pop del cantautorato italiano. Nell’arco della sua carriera, il cantante ha innovato tantissimo, influenzando molti altri artisti. Lucio Dalla è morto improvvisamente, il 1 marzo 2012, stroncato da un infarto, in un hotel di Montreaux, in Svizzera, dove era ospite di un festival musicale.

Venduta la casa sul mare di Lucio Dalla, i fan speravano nella trasformazione in museo

Tra diritti d’autore e immobili, il patrimonio di Lucio Dalla è stato stimato in oltre 100 milioni di euro. Tante case sparse per la Penisola, da quella storica di Bologna, a via D’Azeglio, alla villa in Sicilia, fino alle due disposte sulle Isole Tremiti in Puglia. E poi un appartamento a Urbino e dei casali in Abruzzo.

Nel 2013 l’appartamento di Bologna e la villa Milo, in Sicilia, in più lo yacht Brilla & Billy, con all’interno un piccolo studio di registrazione, sono stati messi in vendita per finanziare la Fondazione Lucio Dalla, istituita dai cinque cugini, suoi eredi. Nel corso degli anni, tanti i cimeli appartenuti all’artista venduti a collezionisti sparsi nel mondo.

Costa dove affaccia la ex villa di Lucio Dalla
Costa dove affaccia la ex villa di Lucio Dalla (Procura.Trento.it)

Se l’appartamento di via D’Azeglio non è stato acquistato, alla fine i familiari del cantante hanno deciso di trasformarlo in sede principale della Fondazione. Ora, però, un’altro immobile appartenuto al cantautore è stato venduto, tra lo sconcerto degli ammiratori che volevano diventasse un museo. Si tratta della splendida villa che sorge su una costa di San Domino, alle Isole Tremiti.

Venduta la villa a San Domino, appartenuta a Lucio Dalla: conclusa la trattativa in questi giorni

Si è conclusa da qualche giorno la trattativa per la vendita della villa di San Domino, dove il cantautore si rifugiava per trovare pace e serenità e per lavorare alle nuove canzoni. A dare notizia dell’avvenuta vendita l’agenzia immobiliare Toscano Spa, tramite l’Agenzia Bologna Centro, specializzata nella vendita di case di lusso.

La stessa agenzia si era già occupata della vendita dell’altra villa di Dalla, sempre alle Tremiti, sull’isola di San Nicola. Ma la villa di San Domino è un immobile meraviglioso, immerso in un parco di 1.600 mq, costruito su un costone che affaccia sul mare. Tre livelli, con un terrazzo dal quale si gode di un panorama unico. Anche qui, all’interno della casa si trova una sala di registrazione, dove Dalla aveva composto l’album Luna Matana.

La terra della casa con panorama meraviglioso sul mare
La terra della casa con panorama meraviglioso sul mare (Procura.Trento.it)

Per anni, la casa è stata pellegrinaggio dei fan e di tanti appassionati di musica, i quali speravano potesse essere trasformata in museo. Invece, la famiglia ha deciso di venderla. Non è stato reso noto il nome dell’acquirente, mentre il valore di vendita è stimato attorno agli 1,3 milioni di euro.

La comunità delle Tremiti ha protestato, accusando la famiglia Dalla di aver sottratto al territorio un immobile dal valore culturale, un patrimonio collettivo espresso persino dalla sindaca delle Isole Tremiti Annalisa Lisci. “Lucio Dalla e Isole Tremiti dovevano rimanere uniti, è stato tradito l’impegno dell’artista per questa terra”, ha scritto la sindaca su Facebook. Lucio Battisti, la causa contro Sony vinta dagli eredi: cosa è accaduto.

Gestione cookie