%26%238220%3BE%26%238217%3B+contro+la+legge%21%26%238221%3B%2C+pagare+con+il+bancomat+%C3%A8+diventato+pericoloso%3A+occhio+se+ti+fregano+cos%C3%AC
procuratrentoit
/e-contro-la-legge-pagare-con-il-bancomat-e-diventato-pericoloso-occhio-se-ti-fregano-cosi-1611/amp/
Servizi al Cittadino

“E’ contro la legge!”, pagare con il bancomat è diventato pericoloso: occhio se ti fregano così

“E’ contro la legge!”, pagare con il bancomat ormai è diventato pericoloso: occhio se ti fregano così, te la potrebbero fare sotto il naso.

Nonostante ci troviamo in un mondo sempre più digitalizzato, questo non esclude – purtroppo – la presenza delle cosiddette falle del sistema; situazioni e problemi che insorgono a seguito di questa tecnologia che si sviluppa in maniera incessante. Un mondo tecnologico che ha investito vari settori come ad esempio le modalità di pagamento: oggi infatti la moneta è sempre più ridotta a causa della massiccia presenza delle carte di credito o prepagate dove sono contenuti i risparmi e con i quali si effettuano gli acquisti.

POS pericoloso occhio alle truffe (Procura.Trento.it)

Tuttavia non bisogna mai abbassare la guardia: sebbene questa operazione ormai sia routinaria, possono esserci casi sospetti che possono degenerare in fattispecie delittuose. Truffe al malcapitato che si ritrova prosciugato dai suoi risparmi. Quello che è successo a Perugia però ha veramente dell’incredibile: alcuni consumatori lamentano il fatto di aver notato in città l’affissione in alcune attività commerciali di un cartello che avvisa gli avventori del sovrapprezzo di 50 centesimi per i pagamenti effettuati con Bancomat.

Pagare col bancomat è pericoloso, occhio alle truffe

Non ci vuole molto a constatare quanto questa prassi sia da abolire assolutamente. Trattasi infatti di una pratica illegittima e vietata dall’articolo 62 del Codice del Consumo oltre che dalla direttiva Europea Payment Services Directive 2 che tutela il diritto dei cittadini a fare i pagamenti elettronici senza che ci sia alcun costo aggiuntivo. Da tempo associazioni come Codacons, Unione Nazionale dei Consumatori o Federconsumatori si attivano sul territorio nazionale per condannare questa condotta lesiva, scorretta ma anche sanzionabile.

Pagamento elettronico in pericolo (Procura.Trento.it)

Secondo il Codacons infatti imporre un costo extra perché si utilizza il pos è una violazione grave che si può perseguire anche con una denuncia formale alla Guardia di Finanza ed in procura. Damiano Marinelli, rappresentante dell’Unione Nazionale consumatori di Perugia sottolinea che far ricadere sul cliente un costo che dovrebbe essere a carico del commerciante è inaccettabile. I consumatori sono liberi di decidere come fare il pagamento senza che questo comporti delle penalizzazioni. Quindi si invita la comunità a fare le segnalazioni qualora emergessero nuovi casi simili arricchite ovviamente da prove fotografiche in modo da prendere seri provvedimenti coinvolgendo le autorità competenti.

Quando il pagamento elettronico può essere rifiutato

Il pagamento elettronico può essere rifiutato dal commerciante solo in un caso ovvero quando ci sono problemi tecnici, si pensi alla mancanza di connessione o il malfunzionamento del terminale. Solo in questi casi. Quindi fate le segnalazioni alle associazioni dei consumatori competenti. I costi extra sono richieste illecite, pertanto denunciare ogni abuso è doveroso. Solo così si possono abolire complessivamente e completamente le pratiche scorrette.

Recent Posts

Aspetta la moglie in auto sotto al sole, morto a 35 anni: con lui la figlia di 3 anni

Tragedia in Italia, muore a 35 anni mentre aspetta la moglie in auto sotto il…

2 mesi ago

Entra in un negozio dell’usato e compra una giacca: poi scopre che è diventato ricco

Comprare vestiti usati non è solo una scelta sostenibile: a volte può nascondere sorprese incredibili…

2 mesi ago

“L’ho notato solo io?”, Stefano in moto con Caroline: ai fan non sfugge nulla

"L'ho notato solo io?", Stefano pizzicato mentre era in moto con Caroline, si gode l'estate…

2 mesi ago

“Sarà uno show incredibile”, Rai pronta a festeggiare i 20 di questo amatissimo programma

Sarà davvero uno show incredibile, la Rai è pronta per festeggiare i vent'anni di un'amatissima…

2 mesi ago

“È senza parole!”, caso Corona-Bova-Ceretti-Morales: Rocio tramite gli avvocati, smentisce la versione di Raoul

Scandalo Raoul Bova, dopo la risposta degli avvocati dell’attore, ora a rispondere tramite avvocato è…

2 mesi ago

“Luca è come una droga”, da 30 anni amici: Bonolis-Laurenti, ricordare come andò il loro primo incontro?

Paolo Bonolis e Luca Laurenti sono amici e colleghi da oltre trent'anni, "Luca è come…

2 mesi ago