Eurovision 2025, in Svizzera questa sera in onda la finalissima: i bookmaker svelano la classifica dei nomi più quotati, ma c’è già il vincitore.
Dopo le due serate di preselezione, ecco la griglia dei finalisti all’Eurovision Song Contest 2025, quest’anno organizzato a Basilea, in Svizzera. C’è grande emozione, per quello che è l’evento musicale europeo più atteso dell’anno, nato come celebrazione delle culture d’Europa e come punto di unione di tradizione e arte tra i vari popoli. Una comunità prospera e pacifica, e in questi tempi duri, è sempre bene ribadirlo.

A commentare per la tv italiana la kermesse canora abbiamo Gabriele Corsi, al suo quinto anno consecutivo, e la new entry BigMama, che dopo la grande tensione iniziale si è sciolta un po’, apparendo a proprio agio ed esprimendo tutta la sua simpatia. Ma questa sera, occhi puntati sui finalisti e sul probabile vincitore. Chi sono gli artisti più quotati secondo i bookmaker?
La classifica dei finalisti all’Eurovision Song Contest: il nome del probabile vincitore?
La 69esima edizione dell’Eurovision è giunta agli attimi conclusivi, entrando nella sua fase più calda. Dopo due semifinali davvero avvincenti e ricche di emozioni, senza dimenticare qualche incredibile colpo di scena, arriva la classifica dei finalisti in gara, ma chi è il favorito? Cinque i paesi fondatori che hanno diritto alla finale, e sono Francia, Italia, Spagna, Germania e Regno Unito.
A questi si aggiunge la Svizzera, che quest’anno è il paese ospitante. Chiamati a votare il pubblico dell’intero Continente e le giurie di ogni singolo paese. Nella prima semifinale, andata in onda martedì scorso, sono passati Norvegia, Svezia, Albania, Islanda, Paesi Bassi, Polonia, San Marino, Estonia, Portogallo e Ucraina.

Tra gli artisti di questi paesi sono quotati l’estone Tommy Cash con la sua Espresso Macchiato, che tanto ha fatto parlare negli ultimi mesi, il Portogallo rappresentato da Napa, con la sua Deslocado, la Svezia con la simpatica canzone ambientata nella sauna Bara Bada Bastu, del collettivo KAJ, la raffinatissima C’est la vie dell’olandese Claude, e San Marino rappresentato da Gabry Ponte con Tutta l’Italia.
Chi è il favorito all’Eurovision 2025 di Basilea: bookmaker certi della sua vittoria
Nella seconda semifinale, invece, sono passati Lituania, Israele, Lussemburgo, Finlandia, Armenia, Danimarca, Lituania, Malta, Grecia e Austria. Tra questi, i favoriti sono Israele con Yuval Raphael, che canta la bella New Day Will Rise, la Finlandia con la scatenata Erika Vikman e la sua canzone dance Ich Komme, e la Lettonia con Tautumeitas e la sua Bur Man Laimi. 25 i cantanti in gara questa sera, ma chi la spunterà?

Tra illustri esclusi, come l’Australia, spesso favorita, e Repubblica Ceca, e polemiche da parte del pubblico e relative alle modalità di voto, i bookmaker rivelano i favoriti assoluti di questa edizione: in testa la Svezia con i KAJ, l’Austria con Wasted Love di JJ e C’est la vie dell’olandese Claude.
Poche speranze per Lucio Corsi, ma l’Italia è sempre in gioco con Gabry Ponte, anche se concorre per San Marino. Il dj è in risalita e ha molte probabilità di vittoria. Secondo i bookmaker, sarà proprio lui a trionfare. Tuttavia, la sfida è tra questi quattro paesi. Questa sera, inoltre, sul palco troveremo Michelle Hunziker in veste di co-conduttrice, insieme ad Hazel Brugger e Sandra Studer.