Forno o friggitrice ad aria, qual è la scelta migliore per risparmiare in bolletta: la rivelazione dell’esperto

Per risparmiare in bolletta è meglio il forno o la friggitrice ad aria? La scelta migliore ce la da direttamente l’esperto. Tutto quello che c’è da sapere.

Vogliamo andare ad analizzare più da vicino i due elettrodomestici per capire qual è la scelta migliore. Sebbene si tratti all’apparenza di due apparecchi molto differenti tra di loro in realtà sono molto simili.

forno e friggitrice ad aria
Forno o friggitrice ad aria, qual è la scelta migliore per risparmiare in bolletta: la rivelazione dell’esperto (Procura.Trento.it)

La friggitrice ad aria è un’invenzione di marketing che ha preso piede negli ultimi anni, ma che in realtà è stata semplicemente venduta nel modo giusto. Il motivo principale è legato al fatto che si è voluto vendere un fritto che non esiste, si tratta infatti di una macchina che non frigge ma da solo quella sensazione.

Ci troviamo di fronte a un forno ad altissime temperature che sfrutta il fatto di essere più compatto per riuscire a realizzare dei piatti croccanti e simili alla frittura. In questo senso si garantisce anche una cucina più leggera e salutare, evitando di ritrovarci di fronte a piatti inzuppati nell’olio e che vanno a cambiare la loro composizione con le alte temperature.

Non vogliamo però dilungarci più di tanto sui pro e i contro di questi due strumenti, quanto su quale dei due consuma di meno.

Forno vs friggitrice ad aria, quale per risparmiare?

Per capire se si risparmia di più sulla bolletta elettrica con il forno o con la friggitrice ad aria si deve partire dalla differente potenza che hanno a disposizione questi due strumenti. Il primo di solito si muove tra i 2mila e i 3mila watt, mentre la seconda oscilla tra i 1200 e i 1800 watt.

friggitrice ad aria
Forno vs friggitrice ad aria, quale per risparmiare? (Procura.Trento.it)

Un ruolo fondamentale lo hanno sicuramente i tempi di cottura con le friggitrici ad aria che scaldano decisamente più in fretta anche grazie a un ambiente più circostanziato.

Altro aspetto da analizzare da vicino è sicuramente l’efficienza energetica che porta a differenti consumi. La scelta però non dipende solo da questo, ma anche da quelle che sono le nostre abitudini. Se infatti siamo in tanti in famiglia con la friggitrice magari serviranno almeno due mandate di cottura, mentre col forno si potrebbe fare tutto in una sola volta.

La domanda che ci siamo fatti dunque non ha una vera e propria risposta considerando che il tutto varia in base a diverse esigenze che variano di soggetto in soggetto. Quando dovete fare una scelta dunque vi dovete basare su vari aspetti.

Forse converrebbe avere entrambi gli strumenti da utilizzare in base alla preparazione. Magari dobbiamo solo fare le patate e basta la friggitrice, magari serve più spazio per realizzare tutte le portate contemporaneamente. Magari siamo soli a pranzo oppure dobbiamo invitare tante persone.

Fatto sta che se la cucina è vecchia e il forno ha un’efficienza energetica non troppo al passo coi tempi scegliete la friggitrice.

Gestione cookie