Impossibile stare senza condizionatore acceso, approfitta del bonus ancora valido nel 2025

In questo periodo è davvero impossibile stare senza condizionatore acceso, ma i consumi salgono decisamente. Approfitta del bonus ancora valido nel 2025.

Oggi vi sveliamo come risparmiare energia elettrica nonostante l’utilizzo del condizionatore. Vi sveliamo ogni particolare che merita di essere messo in evidenza sotto questo punto di vista.

persone con condizionatore e nel cerchio soldi
Impossibile stare senza condizionatore acceso, approfitta del bonus ancora valido nel 2025 (Procura.Trento.it)

L’Italia sta vivendo un caldo da record, temperature assurde che stanno investendo il nostro paese mettendoci in seria crisi. Gli esperti parlano di una delle estati più calde dal 2003 con temperature record e afa incontrollabile. I consigli sono sempre gli stessi e cioè di rimanere in casa negli orari più caldi e di idratarsi per bene.

Nonostante questo anche a casa viviamo una situazione davvero difficile da sopportare per il caldo e proprio per questo motivo diventa fondamentale utilizzare il condizionatore. Molte famiglie però si trovano in difficoltà anche per questo visto che è noto che i costi dell’energia elettrica stanno aumentando verticalmente.

Senza dimenticare che proprio i condizionatori sono uno strumento che consuma parecchio. L’unico modo per non avere problemi rimane quello di approfittare del bonus che ci permette un risparmio non indifferente dal punto di vista economico.

Bonus condizionatori, ecco come ottenerlo

Anche per tutto il 2025 rimarrà attivo il bonus condizionatore con detrazioni fiscali, questo riguarda principalmente le ristrutturazioni e riqualificazioni energetiche con delle percentuali variabili.

condizionatore in azione
Bonus condizionatori, ecco come ottenerlo (Procura.Trento.it)

Si parla di spese sostenute al 1° gennaio con fino al 50% di sconto per chi va a installare degli impianti a pompe di calore. Ora passiamo ad analizzare da vicino tutte le regole che è necessario conoscere in questo senso.

In questo periodo il bonus è sicuramente una delle agevolazioni maggiormente richieste dagli italiani. Si parla però, ricordate, di una detrazione fiscale che dunque ci porta a detrarre questo come spesa sostenuta nella dichiarazione dei redditi. Lo sconto è di circa il 50% della spesa sostenuta.

Variano, ovviamente, le aliquote in base al tipo di abitazione che andiamo a migliorare, che sia una prima o seconda casa. Altrettanto logicamente delle differenze si potranno assistere in base se l’acquirente sarà proprietario, inquilino, comodatario o familiare. Va inoltre specificato che non è necessario, per accedere all’agevolazione, avviare i lavori di ristrutturazione.

Fondamentali sono da un lato possedere i requisiti tecnici richiesti e dall’altra quella di avere a disposizione una documentazione completa. Il bonus in questione andrà a coprire le spese per climatizzatori a pompa di calore ma anche scaldabagni a pompa di calore ed eventuali costi di installazione.

Fondamentale per tutto è il fatto che i dispositivi acquistati siano a risparmio energetico. Questo dimostra le intenzioni di chi ha disposto il bonus, con la volontà di andare a migliorare l’utilizzo di strumenti che rispettino maggiormente l’ambiente. Se state pensando di installare un nuovo condizionatore o se volete sostituire il vostro questo è il momento giusto.

Gestione cookie