Pagamenti di luglio, cosa dice l’INPS, ecco quando arriveranno, attenzione a non fare confusione

Sono diversi i pagamenti che devono essere corrisposti ai cittadini nel mese di luglio, tuttavia è chiaro che si tratta anche di un momento delicato dell’anno e dunque per questa ragione potrebbero esserci dei ritardi. A dover ricevere dei pagamenti, sono soprattutto i percettori dell’assegno di inclusione. La misura che è stata introdotta per sostenere economicamente le famiglie che si trovano in difficoltà.
Il sussidio sostituisce il reddito di cittadinanza, purtroppo, a luglio, come anticipato, potrebbero esserci dei ritardi anche da questo punto di vista. Per questa ragione l’Inps nei mesi antecedenti ha cercato di essere puntuale con i pagamenti, andando ad anticipare gli accrediti di qualche giorno. In particolare quando le scadenze coincidevano con festività o giorni festivi, ma vediamo qual è lo scenario di luglio.
Pagamenti in anticipo

Per quanto riguarda il mese di luglio 2025, potrebbe presentarsi il seguente scenario, la data ordinaria del pagamento dell’assegno di inclusione è fissata al 27 del mese, che però cade di domenica. L’Inps in questo caso dovrà dunque rimodulare il calendario in modo tale da evitare ritardi che potrebbero mettere a dura prova le famiglie che aspettano il denaro.
Un altro dettaglio da non sottovalutare è che molti percettori hanno raggiunto il limite delle 18 mensilità, proprio nel mese di luglio e dunque non riceveranno alcuna ricarica. Chi si trova in questa situazione, ha comunque la possibilità di presentare una nuova domanda per provare a ricevere nuovamente il pagamento dal mese di agosto. Le date da tenere a mente per quanto riguarda l’assegno di inclusione sono martedì 15 luglio, in cui avverrà il primo accredito per chi ha presentato la domanda il mese precedente e ha avuto un esito affermativo.
Nella stessa giornata sarà consegnata anche la carta ADI dalle poste e gli eventuali arretrati, il 27 luglio invece non si riceverà alcun pagamento. Le ricariche saranno effettuate direttamente venerdì 25 luglio, essendo il 27 appunto di domenica. Come anticipato, chi deve presentare la domanda di rinnovo può farlo ad agosto ma sarà comunque previsto un mese di sospensione. In questo mese tuttavia il governo ha l’obiettivo di introdurre un bonus di circa 500 € con il quale le famiglie potranno andare avanti nel mese di stallo, questa misura al momento è ancora in fase di definizione.