Inter in Finale di Champions: L’Italia Sorride, Cinque Squadre in Champions League nel 2025!

Con l’Inter che vola in finale di Champions League, grazie al 4-3 sul Barcellona ottenuto questa sera a San Siro, il calcio italiano potrebbe festeggiare un traguardo storico: cinque squadre italiane molto probabilmente parteciperanno alla prossima edizione della UEFA Champions League. Sarebbe un risultato frutto non solo delle prestazioni straordinarie dei club in Europa, ma anche del nuovo formato della competizione e del ranking UEFA stagionale.

Lautaro Martinez
Lautaro Martinez

L’Inter, guidata da un Simone Inzaghi indemoniato in Europa, ha conquistato l’accesso alla finale di Champions League per la seconda volta in tre anni, battendo per 4-3 il Barcellona in semifinale, ed ha consolidato il proprio ruolo di leader del calcio italiano in Europa. I nerazzurri non solo sognano il trofeo, ma potrebbero anche ad aver contribuito in maniera decisiva a far guadagnare all’Italia un posto extra in Champions per la stagione 2025/26.

Il Nuovo Formato UEFA Premia le Migliori Leghe

A partire dalla stagione 2024/25, come nella stagione scorsa, la Champions League adotterà il nuovo formato a “campionato unico”, con 36 squadre invece delle tradizionali 32. Due dei quattro posti aggiuntivi vengono assegnati alle federazioni con il miglior rendimento complessivo nelle competizioni UEFA. Grazie alle ottime performance di Inter, Milan, Roma, Atalanta e Fiorentina in Champions, Europa e Conference League, l’Italia si guadagnerà molto probabilmente uno di questi slot aggiuntivi.

Chi Va in Champions?

Con cinque posti garantiti, la Serie A potrà mandare, Le prime quattro squadre classificate in campionato.
Una quinta squadra, in base al piazzamento UEFA.

Se l’Inter dovesse vincere la Champions, che se la giocherà contro la vincente tra Arsenal e Psg, e non finire tra le prime quattro (ipotesi improbabile ma regolamentare), anche in quel caso l’Italia conserverebbe il quinto posto, poiché il titolo garantisce l’accesso diretto. Ma con il posizionamento attuale dei nerazzurri, la quinta italiana arriverebbe direttamente dal campionato.

Una Rinascita del Calcio Italiano

Dopo anni difficili in Europa, questo ritorno di fiamma rappresenta un segnale forte per il nostro calcio sempre martoriato dalle critiche . L’Italia tornerebbe ad avere un peso importante nel panorama continentale, e con cinque squadre in Champions il prossimo anno..

Il tabellino di Inter -Barcellona 4-3

INTER-BARCELLONA 4-3 dts (AGGR. 7-6)
Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck (26′ st Darmian), Acerbi, Bastoni; Dumfries (3′ sts De Vrij), Barella, Calhanoglu (34′ st Zielinski), Mkhitaryan (34′ st Frattesi), Dimarco (10′ st Carlos Augusto); Lautaro Martinez (26′ st Taremi), Thuram
A disposizione: Di Gennaro, J. Martinez, Arnautovic, Asllani, Re Cecconi, Zalewski
Allenatore: Inzaghi S.
Barcellona (4-2-3-1): Szczesny; Eric García (8′ pts Fort), Cubarsì (1′ sts Pau Victor), Iñigo Martinez (31′ st Araujo), G. Martin; De Jong, Pedri (1′ sts Gavi); Lamine Yamal, Dani Olmo (38′ st Fermin Lopez), Raphinha; Ferran Torres (45’+1′ st Lewandowski)
A disposizione: Iñaki Pena, Astralaga, Ansu Fati, Christensen, Farré, Darvich
Allenatore: Flick
Arbitro: Marciniak
Marcatori: 21′ Lautaro Martinez (I), 45’+1′ rig. Calhanoglu (I), 9′ st Eric Garcia (B), 15′ st Dani Olmo (B), 42′ st Raphinha (B), 45’+3′ st Acerbi (I), 9′ pts Frattesi (I)
Ammoniti: Calhanoglu, Mkhitaryan, Acerbi, Carlos Augusto, Bastoni (I), Iñigo Martinez (B)
Espulsi: –
Note: Flick (B) ammonito per proteste, Pau Victor (B) ammonito non dal campo

Gestione cookie