Una stima effettuata al computer ha fornito una data precisa relativa alla fine totale della vita sulla Terra. Quando accadrà tutto questo ed in che modo.
Vita sulla Terra, quali sono gli scenari futuri? Per quanto l’umanità stia trascinando sé stessa ed il mondo intero verso il baratro, con un punto di non ritorno distante appena qualche passo, ci si aspetta che l’eventualità che la vita sparisca del tutto da quella che è la nostra casa nell’Universo si concretizzi in un tempo assai distante in avanti. La sparizione della vita sulla Terra avverrà senz’altro in un futuro remoto, anche se l’uomo ci sta mettendo del suo per accelerare il processo.
Tanto per fare un esempio, la sola Italia ha raggiunto appena pochi giorni fa la soglia indicata di consumi di risorse che normalmente avrebbe dovuto consumare in un anno. Continuando di questo passo, già tra pochi decenni le cose si faranno difficili. Poi ci sono inquinamento ed effetti del cambiamento climatico sempre più evidenti e sempre più marcati, e questo non concorre a far vivere meglio. Oltre agli aumentati conflitti bellici in varie aree del pianeta. Gli scienziati comunque temono un aspetto in particolare, che realisticamente potrebbe concorrere a far sparire la vita sulla Terra.
In questo senso a preoccupare è l’aumento della luminosità solare. L’aspetto è stato approfondito da alcuni scienziati della NASA e da dei ricercatori della giapponese Università di Toho. Dando in pasto alcuni dati ad un supercomputer, ne è venuto fuori addirittura un anno preciso in cui dovrebbe effettivamente concretizzarsi la fine della vita sulla Terra. Sarà l’anno 1.000.002.021. Tra un miliardo di anni e poco più di due millenni.
E non è che la cosa avverrà di netto. Il tutto sarà frutto di un processo che avverrà gradualmente, e che probabilmente impiegherà migliaia di anni se non di più, prima di giungere a conclusione. Avranno luogo dei cambiamenti ambientali e climatici legati proprio a quella che è l’energia prodotta dal Sole e che investe in ogni secondo il nostro pianeta.
Aumenteranno sicuramente le radiazioni solari, cosa che fa aumentare i tumori. Così come ci sarà un aumento considerevole della temperatura media, tale da far prosciugare tutta l’acqua presente sulla Terra. E l’atmosfera terrestre perderà ossigeno, finendo con il rendere l’aria irrespirabile alterando così ogni ecosistema. L’estinzione della vita avverrà, come detto, gradualmente.
Gli scienziati fanno comunque sapere che già ora stanno notando un aumento di frequenza di fenomeni anomali come le tempeste geomagnetiche. Che hanno l’effetto di alterare il funzionamento dei dispositivi elettronici sulla Terra e di generare le aurore boreali, tra gli altri effetti. Il vento solare che investe il nostro pianeta va a scontrarsi con l’atmosfera che protegge quest’ultimo, e questa energia convogliata ai poli fa si che sorga il suggestivo fenomeno dell’aurora, per l’appunto.
Che cosa possiamo fare? Anzi, che cosa dovremmo fare? Anzitutto pensare ad inquinare meno, ma in questo senso è solo l’Unione Europea a darsi da fare per limitare consumi ed impatto ambientale e per contrastare il cambiamento climatico.
Anche se gli incentivi per adattarsi al tutto non sono soddisfacenti (le auto elettriche ed ibride costano ancora molto e non conviene economicamente cambiare dal proprio veicolo a questi, n.d.r.) e lasciano le persone scettiche. Almeno noi di tempo da vivere ne avremo a sufficienza, anche se di secolo in secolo è indubbio che la situazione si stia facendo sempre più complicata.
Garlasco, l’operazione di ieri da parte delle Forze dell’Ordine ha portato al ritrovamento di un…
Affari tuoi, lo strano gesto che non è tornato al pubblico, scopri cosa è successo,…
Svolta nell'indagine per l'omicidio di Chiara Poggi: gli investigatori hanno trovato qualcosa nel canale vicino…
Ilary Blasi è pronta a sposarsi per la seconda volta: Bastian si è inginocchiato ai…
Una donna francese saprebbe che fine ha fatto Emanuela e scrive tutto ad un noto…
Eredità, uno dei protagonisti è stato condannato a 24 anni per omicidio colposo, voleva sterminare…