È stato dimenticato sullo scuolabus per ore, ora il bambino soffre di attacchi di ansia: cosa rischiano il conducente e l’assistente.
La solitudine e lo spavento possono comportare un peso enorme sulla psiche di una persona, figuriamoci i postumi che rischia di lasciare la solitudine nei confronti di un bambini di soli 3 anni. È ciò che è successo a un bimbo di Bari, lasciato per ore da solo, all’interno dello scuolabus che come ogni mattina lo avrebbe dovuto accompagnare a scuola.

I fatti risalgono all’ottobre 2023, ma sono emersi soltanto in queste ore, con il bambino che non si è più ripreso dal trauma e che accusa ancora oggi, nonostante siano trascorsi venti mesi, attacchi di panico e momenti di spavento. Ora, i genitori del piccolo hanno provveduto a sporgere denuncia nei confronti dell’autista del bus e del suo assistente. Cosa rischiano i due?
Bambino traumatizzato perché dimenticato all’interno dello scuolabus: la denuncia dei genitori
Era la mattina dell’11 ottobre 2023 quando, verso le 8:30, il bus scolastico aveva fatto il giro di Bari per accompagnare tutti i bambini a scuola. Tutti, tranne uno, dimenticato sui sedili, mai portato all’asilo, ma condotto direttamente al deposito. Il conducente aveva saltato il suo istituto scolastico e così, pensando che il pulmino fosse vuoto, era tornato al deposito.
L’autista aveva parcheggiato, spento il motore ed era andato via. E così il suo assistente, colui che avrebbe dovuto controllare tutti i bambini. Il piccolo, di soli 3 anni, era rimasto intrappolato all’interno del pullman dalle 9:00 alle 12:00, tre ore, aspettando i soccorsi al deposito. Di lui, nessuno si è reso conto, tratte l’asilo nido che frequentava, con le maestre insospettite dalla sua assenza, le quali hanno avvisato i genitori.

Tre ore più tardi, quando il conducente era tornato sul posto di lavoro per rifare il giro delle scuole e riportare i bimbi a casa, aveva trovato il piccolo chiuso dentro. Ora, la mamma, assistita dagli avvocati Giuseppe Montebruno e Roberto Signorile, ha denunciato il fatto ai Carabinieri. Il prossimo 10 luglio è prevista la sentenza in aula.
Dimenticano un bambino sul pulmino della scuola: scattata la denuncia per due persone
Come scritto in un referto della ASL di Bari, il bambino ha subito un trauma e presenta “sintomatologia ansiosa persistente”. Per questo motivo, il bambino necessita di un supporto psicologico. In questi ultimi mesi, infatti, i genitori hanno notato un cambiamento nel comportamento del loro figlio, il quale non sopporterebbe restare da solo anche per pochi minuti, e soffrirebbe di attacchi di panico.

Il conducente del pulmino e il suo assistente ora rischiano il processo per abbandono di minore. Naturalmente, si è trattato di un errore, non certo di una condizione fatta di proposito, ma che ha sottolineato negligenza sul posto di lavoro. Un comportamento che per molti genitori è ritenuto inammissibile, perché ne va dell’incolumità di bambini in tenera età.