Non solo Guinness assurdi, ma c’è anche un triste primato per Lo Show dei Record, il programma condotto da Gerry Scotti.
Condotto da Gerry Scotti, Lo show dei record è un programma televisivo che incuriosisce davvero molto, riscuotendo il giusto successo anche nel nostro Paese, grazie alla sua capacità di raccontare storie fuori dal comune. Il format si concentra su persone che sono entrate nel Guinness dei primati per attitudini particolari, come caratteristiche fisiche eccezionali o imprese singolari.
Nel corso del tempo, alcune delle figure più celebri che hanno partecipato allo show sono morte, suscitando emozione e cordoglio tra i telespettatori e nei media. Molto affezionato all’Italia, un affetto ricambiato, era He Pingping, l’uomo più piccolo del mondo con i suoi 74 centimetri, scomparso nel 2010. Il suo “successore”, Khagendra Thapa Magar, è morto dieci anni dopo.
Prima di raccontarvi queste due storie drammatiche, vogliamo parlavi di Dennis Avner, noto come “l’uomo gatto” per le sue trasformazioni fisiche che lo rendevano simile a un felino. Avner, anche lui personaggio mediatico, si è tolto la vita nel 2012. L’uomo viveva a Tonopah, nel Nevada, e vantava un record davvero molto singolare, che lo rendeva unico.
Possedeva infatti il maggior numero di interventi chirurgici effettuati per somigliare a un animale, nello specifico a un gatto. Si è tolto la vita a soli 54 anni e, nel corso di circa 25 anni, aveva investito oltre 150.000 dollari in un numero incalcolabile di operazioni chirurgiche per trasformare il proprio aspetto. Una storia controversa di accettazione e chirurgia estetica estrema, finita nel peggiore dei modi.
Legato all’Italia era, come già ricordato, He Pingping, l’uomo più basso del mondo certificato dal Guinness World Records nel 2008 con i suoi 74,61 centimetri. Di nazionalità cinese, si è spento a Roma nel 2010, a causa di una osteogenesi imperfetta, una rara patologia che indebolisce le ossa e che appunto ne impediva la crescita normale.
Pingping aveva saputo trasformare la sua condizione in un’identità pubblica, diventando una vera e propria celebrità internazionale. La notizia della sua morte ha fatto il giro del mondo, confermando la sua fama, ma al contempo ha lasciato emergere un lato triste: il giovane era al centro di un circo mediatico che mescolava compassione e intrattenimento, senza mai restituirgli pienamente la sua dignità di persona.
Dopo di lui, ha detenuto il record di uomo più basso del mondo, coi suoi 65,58 cm e un peso di 4,5 kg, il nepalese Khagendra Thapa Magar: noto a partire dal 2010, quando venne misurato ufficialmente nel 2010, a Roma, durante una puntata de “Lo show dei record”, era ancora minorenne e soltanto qualche mese più tardi fu ufficializzata la sua “bassezza”.
Anche lui aveva attirato grande attenzione mediatica per la sua condizione rara, dovuta a uno sviluppo corporeo disomogeneo. Nonostante provenisse da una famiglia di statura normale, il suo corpo rimase estremamente minuto e asimmetrico. Si è spento a gennaio 2020, per complicazioni legate a una polmonite, malattia da cui soffriva da tempo e che aveva anche indebolito il cuore.
Ennesimo flop per Chiara Ferragni: dopo la delusione amarissima vissuta per via del divorzio da…
Una stima effettuata al computer ha fornito una data precisa relativa alla fine totale della…
Garlasco, l’operazione di ieri da parte delle Forze dell’Ordine ha portato al ritrovamento di un…
Affari tuoi, lo strano gesto che non è tornato al pubblico, scopri cosa è successo,…
Svolta nell'indagine per l'omicidio di Chiara Poggi: gli investigatori hanno trovato qualcosa nel canale vicino…
Ilary Blasi è pronta a sposarsi per la seconda volta: Bastian si è inginocchiato ai…