Mara Venier Addio, non ci sarà più: la notizia inattesa

Addio a Mara Venier, la conduttrice RAI amatissima dal pubblico non ci sarà più. La notizia inattesa ha scosso i fans.

Mara Venier è sicuramente una delle conduttrici più apprezzate. Il volto noto vanta una lunga carriera alle spalle maturata soprattutto sulle reti RAI. La Zia Mara, chiamata così per il suo modo di essere sempre diretto e profondamente caloroso, accoglie gli ospiti nel salotto della domenica sempre col sorriso e riuscendo a metterli a proprio agio. Gli intervistati non perdono occasione per spendere delle parole liete sulla padrona di casa.

Mara Venier sul set di Diamanti
Notizia inattesa su Mara Venier (Procura.Trento.it)

Ultimamente la Venier è stata presente anche al cinema con Diamanti, pellicola che la vede protagonista insieme ad altre donne, un cast stellare. Una bellissima esperienza per la conduttrice che ha più volte ringraziato il regista, Ferzan Özpetek, per questa opportunità. Nelle ultime ore Mara Venier ha fatto parlare molto di sé e i fans sono rimasti molto perplessi da quanto è emerso, soprattutto perché si parla di un addio.

Mara Vernier addio, non ci sarà più

Mara Venier è stata ospite nel Salone del Libro, partecipazione che la stessa ha immortalato nelle sue storie Instagram ed anche negli ultimi post. La conduttrice è in compagnia di Luciana Littizzetto e Fabio Fazio, dove tra una chiacchierata ed un’altra non sono mancate delle venature leggermente polemiche. Mara Venier infatti, come sempre molto schietta e dritta al punto, non ha perso l’occasione per dire la sua sul fatto che il programma condotto appunto da Fabio Fazio, Che tempo Che Fa, sia traslato dalle reti Rai al Nove. Per la Venier questo passaggio è una grave perdita per l’azienda, per la televisione pubblica.

Venier, Littizzetto, Fazio
Venier parla su quell’addio che non riesce a mandare giù (Procura.Trento.it)

La RAI ha fatto andare via uno dei programmi più belli, promettenti ed interessanti delle televisione italiana. Questa affermazione non è chiaramente passata inosservata ed è stata accolta con un applauso molto rumoroso, il che fa pensare quanto questa sua idea in realtà non sia isolata ma profondamente condivisa. A rispondere a questa affermazione ci pensa proprio a Fabio Fazio il quale ha serenamente risposto di essere comunque contento di questo passaggio, di trovarsi benissimo sul Nove perché avrebbe quella grandissima libertà che evidentemente sulle reti Rai non aveva.

Un team che lo stesso definisce felice e sempre propenso a fare bene, puntata dopo puntata. Però Fazio ha anche precisato che ha trascorso 40 anni in RAI, un percorso di crescita notevole. L’azienda ha dato tantissimo a lui, un’ottima scuola che ha plasmato il suo modo di essere lasciando un’impronta profonda. Un DNA professionale che lo accompagnerà per tutta la sua carriera televisiva .

Spunti che lasciano riflettere

Il Salone del Libro ha dato adito a conversazioni molto importanti e a domande preminenti su quanto conti oggi la libertà editoriale per chi fa televisione oppure su quale sia oggi il ruolo del servizio pubblico in un periodo come quello odierno caratterizzato da un’eccessiva frammentazione dell’offerta. Domande che rimangono aperte ma che trovano spazio in questi contesti.

Gestione cookie