L’operazione di rinoplastica è la più diffusa al mondo, ma quanto costa rifarsi il naso in Italia e all’estero? Scopriamo i costi medi.
La rinoplastica, ossia l’operazione chirurgica per rifarsi il naso, è l’operazione più diffusa nel mondo, seguita dall’intervento al seno. Si ricorre alla rinoplastica sia per una questione prettamente estetica e sia per correggere alcuni problemi di respirazione dettati dalla deviazione del setto nasale. Rifarsi il naso migliora l’aspetto del volto, incidendo sulla propria bellezza e aumentando la propria autostima.
Un naso rifatto bene e ben proporzionato, migliora l’armonia del viso, dunque incide anche psicologicamente sul benessere, oltre che aiuta a migliorare la funzionalità respiratoria. È un’operazione sfruttata sia da uomini che da donne, e si avvale di diverse tecniche. I tipi di intervento incidono sul costo, ma ci sono tanti altri fattori che influiscono sul costo dell’operazione.
Naturalmente, i costi di una rinoplastica dipendono da tanti fattori. Prima di tutto, occorre stabilire se si tratta di rinoplastica primaria, ossia se è il primo intervento, di rinoplastica secondaria, ossia la correzione di un intervento già affrontato, oppure di una rinosettoplastica, ovvero di correzione del setto nasale. Ma a influenzare i costi c’è la scelta delle struttura in cui si decide di operarsi.
Una struttura rinomata dove lavorano chirurghi importanti, ovviamente comporta costi maggiori, così come il tipo di anestesia, senza dimenticare il paese e la città in cui svolge la rinoplastica. La richiesta di un preventivo è sempre consigliabile, per farsi un’idea sul percorso che si dovrà affrontare. Ma soprattutto, è essenziale affidarsi a un chirurgo esperto e con una buona reputazione.
In tanti, purtroppo, si affidano a chirurghi in modo casuale, senza effettuare le dovute ricerche, e poi ne pagano le conseguenze, spesso anche gravi. È bene consultare l’Associazione Italiana Chirurgia Plastica Estetica per farsi un’idea dei migliori chirurghi. Tra l’altro, oggi, grazie ai social, è possibile anche seguire il loro profili, per capire come lavorano e conoscere l’esperienze degli altri pazienti. Ma quali sono i costi?
Così come qualsiasi prestazione, anche gli interventi di chirurgia estetica sono aumentati nel corso degli anni, nonostante una diffusione sempre più capillare e agevolata. Anche se decisamente inflazionata, la rinoplastica è pur sempre un’operazione, dunque un passo importante che deve essere fatto con consapevolezza, poiché può cambiare la vita per sempre.
Ogni operazione estetica comporta dei costi (salvo rare accezioni per scopi funzionali e in strutture pubbliche), il listino è variabile e, come accennato, dipende da tanti elementi. Per quanto riguarda i costi aggiornati al 2025, sono di 3.000 – 7.000 mila euro per la rinoplastica estetica, di 5.000 – 9.000 per una rinoplastica estetica e funzionale, di 4.000 – 8.000 euro per una rinosettoplastica.
Per sottoporsi a una mini rinoplastica, quindi per un intervento che coinvolge solo la punta del naso, i costi variano dai 2.500 ai 4.000 euro, mentre per una rinoplastica secondaria si può spendere tra i 6.000 e i 12.000 mila euro. Secondo le stime, Milano e Roma sono le città più costose in Italia, seguite da Firenze, Torino e Napoli. All’estero, invece, i paesi più convenienti sono la Turchia, la Repubblica Ceca, l’Albania, la Tunisia e la Polonia, dove i prezzi medi vanno dai 2.000 ai 4.000 euro. L’importante è non affidarsi mai a cliniche di bassa qualità.
Lutto Marco Mengoni, in diretta a Che Tempo Che Fa da Fabio Fazio le lacrime…
Bianca Berlinguer finisce al centro dell'attenzione per una spiacevole vicenda che ha lasciato tutti senza…
Le tue bollette sono ancora troppo alte e non sai cosa fare? In realtà, c'è…
Bruttissimo episodio: vanno via senza pagare il conto, poi lo sfregio più grande. Una cosa…
Uomini e Donne, la notizia su Cosimo ha straziato i fan del programma più seguito…
Allarme per tutti i cittadini: attenzione all'acqua nei supermercati, lotti di un noto marchio devono…