Patente di guida addio: con la nuova legge se sei nato in quest’anno, dovrai tagliarla

Dall’Europa arrivano nuove limitazioni per quanto riguarda la patente di guida: con la nuova legge stabilita l’età massima dei conducenti.

Arrivano nuove regole dalla Comunità Europa e valide per tutti i paesi, con tanto di nuovi obblighi da rispettare per il rinnovo e per il ritiro della patente di guida. La UE, infatti, sta organizzando un piano di sicurezza stradale definito Vision Zero, con l’obiettivo di ridurre gli incidenti stradali, specie quelli mortali, e di azzerare le morti su strada entro il 2050. Missione impossibile?

Pronto a tagliare la patente
Pronto a tagliare la patente – procura.trento.it

Naturalmente, per azzerare gli incidenti mortali sulle strade europee servono azioni concrete e misure restrittive severe. Dunque, tra le nuove regole prese in esame dalla Commissione c’è quella relativa all’età massima per poter guidare un’automobile. Le nuove leggi, in questi giorni in discussione, coinvolgono i conducenti più anziani, e si tenta di uniformare una legge che, al momento, non è uguale tra i vari paesi europei.

Nuova legge per i conducenti più anziani, potrebbe saltare la patente dopo questa età

Ogni paese stabilisce in limite di età per poter guidare, ma ora la UE sta pensando a un piano comunitario, uguale su tutto il territorio europeo. Scattano nuove misure, molto più restrittive, per il rinnovo della patente in base all’età. Il tutto, pur di certificare l’idoneità psicofisica del conducente. Ovviamente, la patente di guida sarà rinnovata solo a chi è in possesso di capacità fisiche e mentali idonee.

Queste capacità, però, tendono a diminuire col passare degli anni e con l’avanzare dell’età. Il modello italiano, in questo contesto, fa da esempio per l’Europa intera, visto che soltanto da noi si stabiliscono appositi controlli di idoneità, superata una certa età. E nonostante tutte le attenzioni, drammatici incidenti continuano a succedere sulle nostre strade. Tuttavia, va detto che la maggior parte degli incidenti mortali coinvolge i giovani, specie nella fascia 18-24 anni.

Signore anziano alla guida
Signore anziano alla guida – procura.trento.it

Occorre stabilire un’età massima per i conducenti, per salvaguardare la sicurezza stradale. E quindi, sarà ritirata automaticamente la patente a chi ha superato una certa età? In realtà, si prevedono controlli maggiori per i guidatori che abbiano superato i 65 anni. Ancora non è confermata la proposta, tanto che il limite di età per gli accertamenti potrebbe essere spostato a 70 anni di età.

La soglia di età stabilita per rinnovare la patente: dai 65 anni occorre sottoporsi a controlli specifici

Controlli medici ravvicinati per tutti gli over 65, o per gli over 70, per testimoniare l’idoneità alla guida. In Italia questo meccanismo è già in vigore, tanto che, se fino ai 50 anni di età, la patente viene rinnovata ogni dieci anni, dopo i 50 si deve rinnovare ogni cinque anni, dopo i 70 anni ogni tre anni, dopo gli 80 anni ogni due anni. Ciò vale per le patenti A e B, mentre per la patente D il rinnovo è annuale per gli over 60, e per gli stessi, la patente C ha un rinnovo ogni due anni.

Stop patente di guida
Stop patente di guida – procura.trento.it

Le prime limitazioni scattano dunque giunti a 65 anni di età, e così l’Europa si sta adeguando al modello italiano, con l’intenzione però di intensificarlo. A breve sapremo cosa deciderà la UE in merito alle nuove limitazioni, probabilmente gli esami di idoneità per il rinnovo della patente, almeno per le patenti A e B, scatteranno a 70 anni, comportando visite più accurate ma anche più costose.

Gestione cookie