Sai che rischi di beccare una multa superiore ai 100 euro se parcheggi in questo modo? Devi assolutamente saperlo: attenzione massima.
Ogni giorno, facciamo una serie di azioni che sembrano all’apparenza banali ma che possono avere anche delle pesanti ripercussioni. Alcune mosse quotidiane possono costarci caro: per questo motivo, bisognerebbe prestare attenzione ad ogni minimo dettaglio.

Al giorno d’oggi, alcune azioni nostre possono farci rischiare anche pesanti multe e addirittura decurtazioni di punti sulla patente: la guida è una tematica estremamente complicata e non a caso il Governo rivoluziona con frequenza il codice. Qualche mese fa, è arrivato il nuovo codice della strada che ha iniziato a condizionare le vite di tutti: l’Esecutivo ha deciso di inserire sanzioni più pesanti, con un focus pesantissimo sulla guida con il cellulare e sulla guida dopo aver bevuto.
Quest’oggi vogliamo invece vedere un caso assai particolare: sai che rischi una pesante multa anche per una cosa all’apparenza insignificante? Dopo un semplice parcheggio, potresti ritrovarti con una sanzione economica superiore ai 100 euro: ma per quale motivo?
Se parcheggi in questo modo rischi una multa superiore ai 100 euro: i dettagli
Anche con un semplice parcheggio, al giorno d’oggi, puoi ritrovarti con una “bella” multa superiore ai 100 euro: per questo motivo, dopo aver finalmente trovato lo spazio per fermare la tua vettura, osserva ogni minimo dettaglio.

Il codice della strada prevede una pesante sanzione per chi lascia il finestrino dell’auto aperto durante la sosta. Questo comportamento dell’automobilista, infatti, viene definito come “istigazione al furto”. La sanzione può essere molto alta e varia da un minimo di 42 euro ad un massimo di 173 euro. Quando si circola con il proprio veicolo, bisogna adottare anche le opportune cautele per impedire l’uso della proprio auto senza consenso.
In sostanza, il Codice prevede la multa per evitare che l’auto sia lasciata in una condizione che faciliti il furto e che quindi rappresenta un enorme pericolo per la sicurezza. Lasciando la vettura in sosta con il finestrino aperto, rende sicuramente l’abitacolo molto vulnerabile e i malintenzionati avrebbero così vita facile. A seconda delle circostanze, le forze dell’ordine possono decidere quindi la sanzione da applicare. Si possono avere poi problemi con l’assicurazione, perché per errore dell’automobilista l’auto è stata molto più vulnerabile. Ma cosa fare quindi? Dopo aver parcheggiato, per prima cosa assicurarsi di chiudere tutti i finestrini e continuare chiudendo le portiere. Mai lasciare, ovviamente, le chiavi nell’abitacolo e attivare l’allarme prima di allontanarsi (ovviamente se presente).

Per evitare la multa, basta davvero poco: quando ci si mette alla guida di un veicolo, l’attenzione deve raggiungere soglie più alte proprio per evitare tutti questi piccoli problemini. Avere un contenzioso con l’assicurazione per un errore così banale non è sicuramente una gran cosa..