Quando+finirai+di+lavorare+quanti+soldi+riceverai%3F+Come+fare+i+giusti+calcoli
procuratrentoit
/quando-finirai-di-lavorare-quanti-soldi-riceverai-come-fare-i-giusti-calcoli-1035/amp/
Lifestyle

Quando finirai di lavorare quanti soldi riceverai? Come fare i giusti calcoli

Se vuoi sapere quanti soldi riceverai alla pensione, questi sono i giusti calcoli che dovrai periodicamente fare. 

La pensione è da sempre un tema molto scottante ed è per questo che il Governo più volte è intervenuto per emanare una disciplina idonea a tutelare la categoria degli anziani, una fascia debole ma tra le più rappresentative visto che l’Italia sta sempre più diventando un paese per vecchi. Al di là di questa considerazione, è preminente che ciascun lavoratore nel momento in cui raggiunge l’età pensionabile capisca attraverso questi calcoli effettivamente quanti soldi riceverà.

Come calcolare la pensione (Procura.Trento.it)

Un modo per disciplinare la propria vita futura senza che questa possa portare a rinunce o stravolgimenti dell’ultimo minuto. In un periodo di incertezze economiche e sottoposto a continua modifiche normative, è importante che si abbia una visione chiara su quelle che sono le previsioni future. E calcolare l’importo della pensione è non solo un esercizio utile, ma anche un passo importante per pianificare la propria vita finanziariamente in maniera consapevole e mirata.

Per sapere quanti soldi riceverai, fai bene i calcoli

Per prima cosa bisogna considerare la propria carriera lavorativa, quindi ogni anno in più forma il montante contributivo. In molti sistemi previdenziali l’importo finale non è altro che una media degli stipendi percepiti nel corso del tempo con focus su quelli più recenti, per questo motivo una carriera costante e ben retribuita può chiaramente incidere in maniera positiva sul quantum della pensione. Altro elemento importante è il tipo di sistema previdenziale nel quale si trova il futuro pensionato: ci sono dei modelli a ripartizione dove con i contributi dei lavoratori si finanziano le pensioni, o modelli a capitalizzazione dove ogni individuo ha un fondo personale.

Destinazione pensione (Procura.Trento.it)

Ad influire sul calcolo, ci sono altre variabili: l’età in cui si va in pensione, il numero di anni di contribuzione e l’ammontare finora versato. Da questi parametri si può ricavare un elemento molto utile per rispondere all’iniziale domanda sul quanto spetta al lavoratore prossimo alla pensione. Anche la situazione familiare detiene un ruolo importante perché alcuni regimi previdenziali prevedono dei benefici in caso in cui si abbia a carico il coniuge o familiari o misure di tutela come ad esempio la pensione di reversibilità.

Informarsi sui diritti accessori è importante anche per non sottovalutare le integrazioni all’importo che spetta. Oggi ci sono molti strumenti messi a disposizione per simulare il calcolo della pensione; i calcolatori permettono di inserire dati come l’età attuale, il reddito ma anche gli anni dedicati al lavoro e le ipotesi sul pensionamento. Si ricava un coefficiente, una stima approssimativa dell’importo futuro. Queste simulazioni chiaramente non sostituiscono la consulenza professionale, ogni situazione varia caso per caso in base alle normative che – come abbiamo accennato sopra – sono in continua evoluzione.

Un coefficiente in continuo cambiamento

La pianificazione previdenziale va comunque valutata nella sua dinamicità perché nel tempo cambiano le condizioni personali, familiari ed anche normative. Si invita pertanto ad un monitoraggio periodico della propria posizione contributiva e rivedere le varie strategie e obiettivi per avere proprio un controllo più preciso sulla propria stabilità finanziaria. Comprendere a quanto ammonterà la pensione non è solo un calcolo economico ma una scelta consapevole per proteggere il proprio benessere negli anni a venire e questo lo si può ottenere solo preparandosi con gli strumenti giusti.

Recent Posts

Carlo Conti, colpo basso per lui: gli hanno messo contro la più grande di tutti

Carlo Conti, le sorprese per il conduttore non finiscono mai, infatti arriva colpo basso per…

18 minuti ago

Garlasco, dubbi sull’alibi di Andrea Sempio: e cosa c’entrano gli sms della madre

Delitto di Garlasco, sempre più indizi conducono ad Andrea Sempio, il suo alibi inizia a…

1 ora ago

“Dimagrito troppo” Il Volo, il tenore ha perso tanti chili. Il motivo che ha fatto preoccupare

Cosa è accaduto ad uno dei cantanti de Il Volo? In questi giorni tantissime persone…

2 ore ago

Pierina Paganelli, Riesame: Dassilva deve restare in carcere, le prove e il pericolo di fuga

"Lois Dassilva deve rimanere in carcere", arriva la decisione da parte dei giudici del Riesame…

3 ore ago

Automobilisti, addio dal 1 luglio: cambiano le regole e non tutti ne sono felici

Cambiano le regole per tutti gli automobilisti, dal 1 luglio scatterà una nuova interessante normativa,…

3 ore ago

Garlasco, e il mistero del cestino svuotato: le indagini si concentrano su di lui

Garlasco, a distanza di diciotto anni si riapre il caso per via di un cestino…

15 ore ago