Manca ancora tanto al prossimo Festival di Sanremo, eppure i bookmakers stanno già facendo pronostici sui cantanti in gara e sul probabile vincitore.
Mancano ancora tanti mesi al prossimo Festival di Sanremo 2026, anche se a partire da metà maggio si rimetterà in moto la macchina organizzativa, muovendo i primi passi per programmare tutto al dettaglio. Eh sì, perché per mettere in piedi la kermesse canora più importante in Italia, nonché una delle più seguite in tutto il mondo, ci vogliono circa dieci mesi, coinvolgendo centinaia di addetti ai lavori.

Una manifestazione importante, che comporta ingenti costi e un’organizzazione che deve essere impeccabile. Con la conclusione del Festival 2025, lo scorso febbraio, terminato con la vittoria a sorpresa di Olly e la sua “Balorda Nostalgia”, il Teatro Ariston già si prepara ad accogliere i prossimi cantanti. Chi sarà in gara? I bookmakers stilano le prime proiezioni e puntano su un vincitore.
I cantanti in gara al prossimo Festival di Sanremo: le prime proiezioni dei bookmakers
È ancora presto per parlare di vincitori o di concorrenti ufficiali, eppure i bookmakers dell’agenzia di scommesse Sisal si sono già lanciati nelle prime proiezioni, quotando tutti i possibili partecipanti e persino il probabile vincitore di Sanremo 2026. Se Carlo Conti è stato confermato come direttore artistico, dopo il successo della scorsa edizione, non è detto che sarà anche chiamato a condurre il Festival, anche se la probabilità è elevatissima.
All’orizzonte, infatti, si fa il nome si altri due candidati per la conduzione della kermesse: Alessandro Cattelan e Stefano De Martino, quotati 3,35 e 3,50. Da tempo si parla della nuova guardia di presentatori, con Cattelan e De Martino in prima fila, per gestire l’evento più seguito dell’anno. Nuova generazione di presentatori per un programma più fresco e moderno.

Ma oltre a loro, si fanno anche i nomi di Geppi Cucciari, quotata a 50,00, e di Antonella Clerici, 33,00. Quotazioni però che mettono in evidenza forti dubbi sulla loro presenza. Ma i veri protagonisti di Sanremo sono i cantanti. E allora, chi calcherà il prestigioso palco dell’Ariston nella prossima edizione del Festival? Secondi i bookmakers, i Jalisse farebbero ritorno in pompa magna, e così Morgan, Cesare Cremonini, Edoardo Bennato.
Festival di Sanremo 2026: spuntano i primi nomi dei concorrenti, ma chi sarà il vincitore?
A sorpresa, potrebbero partecipare anche i Gemelli Diversi e Patty Pravo. Dopo aver detto addio alle scene, potrebbe partecipare per un’ultima volta, chiudendo definitivamente la carriera, il cantante Bugo. Per quanto riguarda i debutti al Festival, si danno buone possibilità per Calcutta e per Coez, cantanti seguitissimi dalle nuove generazioni di ascoltatori.

Tra i nomi spiccano anche The Kolors, Coma Cose, Francesco Gabbani, Irama, Elodie, Sarah Toscano e Achille Lauro. Incertezza per Lucio Corsi, Willie Peyote, Gaia, Rkomi, Rocco Hunt, Francesca Michielin. Ma a Sanremo 2026 potremmo ritrovare Angelina Mango, Elisa, Diodato, Marco Megoni, Arisa, Levante e anche Paola & Chiara.
Si scommette anche per una possibile Reunion dei Maneskin, per rilanciare la band dopo il periodo solista di Damiano e di Viktoria. Si danno più improbabili le partecipazioni di Piero Pelù, Clementino, Daniele Silvestri, Raf, Elio e le Storie Tese e Max Gazzè, così come quelle di Laura Pausini ed Eros Ramazzotti. Ma chi è il probabile vincitore? Difficile dirlo, anche perché non si conoscono la lista dei cantanti né le canzoni in gara. Le primissime proiezioni danno Bugo e i Jalisse tra i favoriti, anche per una questione emotiva e di rivalsa.