Ancora una novità scioccante sul fronte tecnologico, smartphone addio: cosa accadrà nei prossimi mesi, assurdo tutto ciò..
Negli ultimi tempi, la tecnologia ha iniziato a stravolgere e cambiare ogni singola attività giornaliera, influenzando l’essere umano in vari modi diversi.
Si pensi banalmente al tempo libero, dove sempre piu persone mettono le mani su console di ultima generazione e si divertono provando a completare livelli sensazionali e titoli indimenticabili. Lo smartphone, con molta probabilità, rappresenta l’evoluzione ed è il simbolo del cambiamento: ad oggi, anziani, giovani, adolescenti e bambini non riescono a stare lontani dagli schermi.
Secondo alcuni studi interessanti, trascorriamo ormai piu di 5 ore al giorno con i device tra le mani: c’è chi li usa per fare ricerche, chi per giocare, chi per studiare, chi addirittura per lavorare. Attenzione però: sta circolando da qualche ora una notizia assai sorprendente. Sta per cambiare nuovamente tutto nel mondo?
La popolarità degli smartphone ha raggiunto livelli inimmaginabili: sempre più persone vanno a caccia dei nuovi modelli e cercano con insistenza i prodotti migliori sul mercato. Apple e Samsung continuano la loro eterna sfida, ma anche altri produttori come Xiaomi o Motorola attaccano con dispositivi impressionanti.
Secondo alcuni importanti rumors, tuttavia, i telefonini potrebbero anche perdere il vantaggio che hanno sui mercati. Il motivo? C’è una nuova tecnologia che sarebbe addirittura superiore a quella dei cellulari. Nel 2012, infatti, Google presentò i primi “Glass”, ossia occhiali intelligenti capaci di connettersi ad internet e di fornire all’utente tante funzionalità senza alcun bisogno di un tocco fisico. In quel periodo, gli annunci di Big G non entusiasmavano il consumatore medio. Con gli sviluppi recenti degli hardware e software, le più recenti versioni potrebbero permettere di vedere, di sentire e di pensare grazie all’integrazione dei potenti assistenti vocali, di telecamere e soprattutto dell’Intelligenza Artificiale.
In un vetro di visualizzazione vicino al campo visivo, l’utente può guardare tutte le informazioni e soprattutto le funzionalità che potrebbero realmente portare all’addio degli smartphone. Al momento, tuttavia, è difficile immaginare uno scenario in cui tutte le persone porteranno occhiali intelligenti e svolgeranno le principali funzionalità conosciute sui telefoni nel campo visivo.
Come se tutto ciò non bastasse, bisogna poi ricordare che ci sono vari ostacoli da non sottovalutare, a partire dai prezzi di vendita degli smart glasses. Il consumatore, abituato a cellulari di fascia media, potrebbe seriamente avere difficoltà nel cercare di passare ad una tecnologia dal valore superiore al migliaio di euro. Vedremo quindi cosa accadrà nei prossimi mesi: i grandi produttori, in ogni modo, continuano a lanciare sui mercati prodotti a dir poco notevoli.
Arriva una multa altissima per chi non rispetta la nuova direttiva in strada, da oggi…
"Non volevo crederci", Maria nei guai con Uomini e Donne, non immaginerete mai cosa è…
"E' stato imbarazzante", un momento che sicuramente ricorderà Stefano De Martino beccato da Belen con…
"Ormai ha deciso", il noto personaggio lascia Mediaset per andare in Rai: il terremoto in…
Ballando con le stelle, grande sorpresa per Milly Carlucci; la padrona di casa è pronta…
Temptation Island, palinsesto stravolto nelle prossime settimane: la nuova mossa di Mediaset fa sorridere i…