Dietro ai grandi successi di Stefano De Martino, c’è una vita fatta di sacrifici e pochi soldi: scopriamo il retroscena sul conduttore e ballerino, partito dalla strada per poi essere diventato famosissimo e amato da tutta Italia.
Classe 1989, talento nel dna, personalità poliedrica e alle spalle una carriera costellata di successi. Stefano De Martino è uno dei volti più amati e conosciuti dello spettacolo italiano: il 35enne è partito dal basso per poi affermarsi prima come ballerino, poi come conduttore di grande successo.
Se oggi lo conosciamo come showman a 360 gradi, il passato di De Martino non è sempre stato rose e fiori: la scalata al successo è stata molto impegnativa e fatta di ostacoli e sfide per il napoletano, che partito dalla strada è riuscito a emergere distinguendosi nella danza e nella conduzione. Per arrivare dov’è oggi, Stefano ha fatto non pochi sacrifici: in particolare, per mantenersi durante gli anni di gavetta, si è dedicato a lavori umili, accontentandosi di paghe misere.
Volto di punta della televisione italiana, Stefano De Martino si sta distinguendo nei panni di presentatore di “Affari Tuoi“, game show in cui ha preso il posto di Amadeus, conquistando il pubblico.
Con una carriera ricchissima, prima nella danza, poi nella conduzione, il presentatore napoletano ha conquistato un record dopo l’altro. Il 35enne sta raccogliendo i frutti dopo anni di sacrifici: partito dal format di “Amici”, il suo percorso professionale è stato in salita e fatto di molte sfide, ma costellato di successi.
Estremamente ironico e all’apparenza sempre spensierato, sfondare è stata dura per De Martino, che non si è tirato indietro dedicando anni e anni alla gavetta.
De Martino è nato a Napoli, a Torre del Greco: appassionato di danza fin da giovanissimo, è sbarcato a New York dopo aver vinto una borsa di studio al Broadway Dance Center. Tornato in Italia, è riuscito ad entrare ad “Amici”, esperienza che ha cambiato il corso della sua vita, portandolo al grande successo.
Per mantenersi durante gli anni della gavetta De Martino ha fatto un lavoro molto diverso rispetto a quello di cui si occupa oggi.
Stefano ha lavorato come fruttivendolo e malgrado quel lavoro fosse pagato poco – guadagna 80 euro alla settimana che metteva da parte per sostenere le lezioni di danza – e lo obbligasse a scendere dal letto alle 4 del mattino, lui ci ha sempre visto qualcosa di poetico.
In parallelo, per racimolare qualche soldo in più, De Martino ha lavorato come parcheggiatore, cameriere, barista e addetto call center, tutto per un grande sogno: diventare un ballerino famoso. Sogno che è diventato realtà: dopo “Amici” De Martino si è affermato come danzatore di fama mondiale, per poi passare al ruolo da comico e conduttore, dimostrando un talento immane per lo spettacolo e le arti a 360 gradi. Il successo e i lavori in tv non hanno portato solo fama e gratificazione nella vita del 35enne, ma anche stipendi molto più elevati.
Quanto guadagnano i protagonisti di U&D, programma tanto amato di Maria De Filippi? Svelati i…
Garlasco, interrogatorio chiave sul delitto avvenuto 18 anni fa ai danni della povera Chiara Poggi…
Amadeus pronto a dire addio a tutto, cosa succede al presentatore fresco di ingresso su…
Che succede ad Elodie? L'artista si dimentica di cantare e succede un disastro. Un video…
Non è riuscita a trattenere le lacrime Mara Venier, costretta a pronunciare quell'addio in diretta.…
Nota catena di supermercati sotto accusa, ritirato pesce contaminato: attenzione se hai comprato e mangiato…