Un’ultima ora del meteo preoccupante per quello che sta arrivare sull’Italia; ecco tutte le informazioni per prepararsi.
Abbiamo superato anche per quest’anno la stagione fredda e siamo pronti ad entrare, dopo la primavera, nel pieno dell’estate. Che cosa aspettarci dal meteo? Sicuramente molte persone saranno preoccupate perché negli ultimi anni si sta verificando una tendenza molto particolare, ovvero le estati sono sempre più calde. Dunque, che cosa arriverà nei prossimi mesi?
Purtroppo, gli esperti ci confermano che in arrivo anche per questa estate del 2025 ci sarà un grande caldo. Noi non siamo abituati a superare i 40 gradi perché siamo in una fascia temperata. Ultimamente, invece, questa temperatura l’abbiamo raggiunta e superata. Anche quest’anno sarà così, ma non solo. Vediamo qui di seguito tutti i dettagli.
Le proiezioni meteorologiche indicano un anticiclone africano importante con oltre 40 gradi in molte zone d’Italia. Questa condizione proviene dall’Africa e porta con sé aria calda, praticamente bollente. Le ondate di calore saranno persistenti e ci faranno boccheggiare. Naturalmente al sud si toccheranno punte di oltre 45 gradi, mentre ciò che preoccupa è la notte.
Infatti, ci saranno sere e notti molto calde con temperature superiori ai 25 gradi. Questo comprometterà il riposo, ci farà soffrire il caldo anche di notte, senza tregua, e si riverserà anche sulla nostra energia durante il giorno.
Le ondate di calore, tuttavia, lasceranno spesso lo spazio a fenomeni estremi. Parliamo di fortissimi temporali e grandinate che si abbatteranno su tutta la Penisola. Per non parlare delle forti raffiche di vento. Ma quali regioni saranno le più colpite?
Questi fenomeni estremi di violenti temporali, acquazzoni, forti raffiche di vento e grandinate sono il risultato dell’interazione tra ondate di calore e aria fredda. Le regioni più esposte a questi fenomeni saranno il Nord Italia, in particolare Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna, ma non si escludono episodi anche nelle aree centrali e meridionali.
Insomma, prepariamoci a lunghe settimane di caldo torrido e di siccità, intervallate da giorni di fenomeni di maltempo estremo. Tutto questo, purtroppo, sarà la normalità in questi anni e negli anni che abbiamo davanti. L’importante è essere consapevoli dei cambiamenti che stanno avvenendo e comportarsi di conseguenza.
Nonostante quello che pensano alcuni, cioè che il riscaldamento globale non esiste, i fatti dimostrano il contrario. Basta pensare alla temperatura dei mari. In particolare, nel nostro Mar Mediterraneo ci sono anomalie termiche di circa 1 grado superiori alla norma e questo ci fa capire che l’estate sarà molto calda e con fenomeni estremi localizzati.
Da questo, purtroppo, non si può scappare. Il discorso da fare è molto più ampio, ma in questa occasione ci siamo limitati a dire che cosa prevedono gli esperti per l’estate 2025. Quindi, prendiamo queste informazioni e teniamole presenti mano a mano che si avvicina l’inizio dell’estate. Non mettiamoci in pericolo, sia nelle giornate afose, sia nelle giornate in cui è previsto brutto tempo.
Tragedia in Italia, muore a 35 anni mentre aspetta la moglie in auto sotto il…
Comprare vestiti usati non è solo una scelta sostenibile: a volte può nascondere sorprese incredibili…
"L'ho notato solo io?", Stefano pizzicato mentre era in moto con Caroline, si gode l'estate…
Sarà davvero uno show incredibile, la Rai è pronta per festeggiare i vent'anni di un'amatissima…
Scandalo Raoul Bova, dopo la risposta degli avvocati dell’attore, ora a rispondere tramite avvocato è…
Paolo Bonolis e Luca Laurenti sono amici e colleghi da oltre trent'anni, "Luca è come…