Un volto celebre della Tv ha fatto un’importante scelta che gli ha stravolto la vita ed ammette: “Grazie Papa Francesco”.
Un volto noto della televisione italiana ha deciso di cambiare vita in maniera incredibile, segnando un punto di rottura col passato. Questo è quanto dichiarato di recente dall’ex ormai conduttore e giornalista RAI che ha deciso di voltare pagina. Un tempo dedito alla conduzione di programmi quali Linea Verde o Linea Blu o ancora Uno Mattina, dopo anni di carriera ha interrotto la sua esperienza televisiva per intraprendere un altro percorso, certamente più intimo.
Nonostante siano passati degli anni dalla vocazione, il racconto di Fabrizio Gatta è ancora fonte di emozione, per sé stesso e per chi lo ascolta. E questo è quanto accaduto di recente nel salotto di Caterina Balivo, a La Volta Buona, dove Fabrizio Gatta è intervenuto per dire la sua sull’elezione del nuovo Papa, Leone XIV, senza però dimenticare chi è stato il suo spirito guida: Papa Francesco. E’ lui infatti ad averlo indotto verso quella che don Fabrizio chiama Follia, guidata dal senso di gratitudine
Dopo otto anni in seminario e tre ulteriori di discernimento, Gatta diventa sacerdote all’età di 58 anni. L’ex conduttore RAI è adesso Don Fabrizio, parroco in una chiesa di Sanremo; è qui dove ha deciso di servire Dio. Ne “La volta Buona” ha raccontato la sua nuova vita, ripercorrendo le fasi di questo percorso spirituale, sottolineando come non ci sia età per ricevere la chiamata, del resto lui l’ha avuta a 50 anni.
Fabrizio Gatta ha altresì raccontato che la sua è una missione con un obiettivo preciso, ovvero quello di non voler essere un prete mediocre, ecco perché si impegna ogni giorno per essere all’altezza di quello che lui stesso ha definito una chiamata inaspettata. Ovviamente non è stata una conversione improvvisa ma un percorso graduale durante il quale ha messo in pratica la fede anche attraverso delle opere concrete.
Fabrizio Gatta infatti ha raccontato di aver seguito la mensa dei poveri, ha visitato la Terra Santa ed ha sostenuto economicamente gli studi di un seminarista, fin quando ha fatto domanda per diventare Cavaliere del Santo Sepolcro. Diventato sacerdote il 7 dicembre 2021, don Fabrizio è più attivo che mai sul campo.
Papa Francesco non ha certamente contribuito tecnicamente a far diventare sacerdote l’ex conduttore. Ma è stato quel suo modo di porsi verso le comunità ed il prossimo ad invogliare Gatta a dare anche lui il suo contributo nella Chiesa. Facendo suoi i pilastri su cui si è retto il papato di Francesco: centralità della misericordia, semplicità della propria vita ed attenzione verso gli ultimi.
'Vuole abbandonare l'Isola dei Famosi, ha commesso un errore davvero molto grave': un altro concorrente…
"È incinta, presto arriverà un nuovo bambino per lei": la più amata corteggiatrice di Uomini…
Maria De Filippi e Stefano De Martino, una coppia che promette davvero cose straordinarie; tutti…
Tragedia nel giorno della Festa della Mamma: una donna, mamma di cinque figli, si suicida…
Emerge un retroscena unico riguardante Ignazio Boschetto: l'artista ha un legame particolare con lei. Non…
Entrano in scena delle norme ulteriori per scoraggiare il prelievo in contanti. E per chi…